Calcolo stipendio da pagare a badante netto e lordo contratto regolare. Esempi

Come cambia lo stipendio netto da lordo di una badante assunta regolarmente: retribuzioni previste per Livelli di inquadramento

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Calcolo stipendio da pagare a badante ne

Come cambia lo stipendio netto dallo stipendio lordo di una badante assunta con regolare contratto di lavoro?

Il calcolo dello stipendio lordo e netto di una badante regolarmente assunta con relativo contratto di lavoro si effettua calcolando imposte e versamenti contributivi previdenziali e per il Tfr e varia sia in base al fatto se la badante è convivente o non convivente sia in base al Livello di inquadramento della lavoratrice.

Come cambia lo stipendio netto dallo stipendio lordo di una badante assunta con regolare contratto di lavoro? La differenza tra stipendio lordo e netto di una badante regolarmente assunta dipende dal pagamento di imposte e versamenti contributivi e dalle retribuzioni minime previste da contratto in base ai diversi Livelli di inquadramento delle lavoratrici. Vediamo come si calcola lo stipendio da pagare a badante netto e lordo.

  • Calcolo stipendio badante netto e lordo contratto regolare
  • Stipendio netto e lordo contratto badate in regola esempi


Calcolo stipendio badante netto e lordo contratto regolare

Quando una badante viene regolarmente assunta con relativo contratto badanti percepisce uno stipendio lordo mensile che è quello previsto dal CCNL e variabile sia in base al fatto se la badante è convivente o non convivente sia in base al Livello di inquadramento della lavoratrice. Per le badanti conviventi lo stipendio lordo in base ai Livelli è di:

  • 629,15 euro per il livello A;
  • 743,55 euro per il livello AS;
  • 800,74 euro per il livello B;
  • 857,94 euro per il livello BS;
  • 915,15 euro per il livello C;
  • 972,33 euro per il livello CS.

Lo stipendio lordo previsto invece per le badanti non conviventi è su base oraria ed è di:

  • 4,62 euro per il livello A;
  • 5,45 euro per il livello AS;
  • 5,78 euro per il livello B;
  • 6,13 euro per il livello BS;
  • 6,47 euro per il livello C;
  • 6,82 euro per il livello CS.

Stipendio netto e lordo contratto badate in regola esempi

Il calcolo di stipendio netto rispetto allo stipendio lordo mensile di una badante convivente dipende da imposte (Irpef), Tfr e contributi da applicare alla retribuzione tabellare lorda. Prendendo, per esempio, il caso di una badate assunta inquadrata nel Livello C con uno stipendio lordo di 915,15 euro, al netto di imposte e versamenti contributivi (da parte del datore di lavoro) percepisce circa 800 euro.
 
Per il calcolo di uno stipendio lordo mensile basato sulla retribuzione oraria al giorno, per una badante con regolare contratto di assunzione inquadrata nel livello C, che prevede 6,47 euro all’ora, considerando un impiego di 5 ore al giorno, per 5 giorni a settimana, si arriva ad uno stipendio lordo mensile di 650 euro circa, che al etto di imposte, contributi e Tfr diventa di quasi 500 euro.