Calendario fiscale 2022 tasse per i cittadini. Tutte le date aggiornate
Da dichiarazione dei redditi a pagamento di Imu e Tasi a contributi e imposte: quali sono le nuove date di pagamento tasse per i cittadini del 2022
Autore:Marianna Quatraro pubblicato il
Qual è il calendario fiscale 2022 per il pagamento delle tasse per cittadini?
Alle soglie del nuovo anno è stato fissato il nuovo calendario fiscale 2022 che riporta tutte le date aggiornate per il pagamento di imposte, tasse e contributi per il prossimo anno, mese per mese, secondo scadenze ben precise da rispettare.
Scadenze fiscale Inps e dell'Agenzia delle Entrate: tutto è stato deciso per il 2022, fissato in un calendario di scadenze di pagamenti di tasse e non solo che interessano tutti i cittadini e privati. Vediamo quali sono tutte le date aggiornate delle scadenze fiscali del 2022 per cittadini e privati.
Scadenze fiscali 2022 gennaio
Quali sono le tasse da pagare a febbraio 2022
Tasse per cittadini e privati per marzo 2022
Quando si pagano le tasse ad aprile 2022
Maggio 2022, appuntamenti fiscali in programma
Date di pagamento tasse giugno 2022 per cittadini e privati
Pagare le tasse luglio 2022 date
Scadenze fiscali 2022 agosto
Settembre 2022 scadenze fiscali
Ottobre 2022 quando pagare le tasse
quali tasse pagare a novembre 2022
Calendario fiscale tasse da pagare dicembre 2022
Scadenze fiscali 2022 gennaio
Il calendario delle scadenze fiscali 2022 per cittadini e privati si apre a gennaio con i seguenti appuntamenti:
aggiornamento delle Tabelle retributive del contratto Colf e badanti 2022 il primo gennaio;
pagamento dei contributi Inps colf e badanti del IV trimestre 2020 l’11 gennaio;
rinnovo del modello Isee 2022 entro il 31 gennaio;
comunicazione Naspi Com per dichiarare il reddito presunto (anche a zero) per chi avrà redditi di lavoro autonomo nell’anno 2022 e per chi aveva la partita iva, compensi di lavoro e redditi di lavoro in corso, tra l’anno 2020 e 2022 entro il 31 gennaio;
pagamento del contributo assicurativo Inail per le casalinghe ed esenzione per chi ha un Isee inferiore previsto dalla Legge entro il 31 gennaio;
comunicazione dell’esenzione Tari per alcune categorie di famiglie entro il 31 gennaio;
comunicazione delle detrazioni fiscali al datore di lavoro per variare le detrazioni dello scorso anno, per coniuge e familiari a carico entro il 31 gennaio;
richiesta del bonus asilo nido entro il 31 gennaio.
Quali sono le tasse da pagare a febbraio 2022
Il primo febbraio 2022 si deve fare la domanda per il bonus luce, gas e acqua per il 2022, una volta aggiornato il modello Isee 2022. Gli appuntamenti con le scadenze fiscali del mese di febbraio 2022 proseguono il:
16 febbraio con il versamento dei contributi Inps, delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa del mese precedente;
22 febbraio con la dichiarazione Red ed Icric per i pensionati, invalidi e percettori di assegni sociali,
28 febbraio con il pagamento del conguaglio Imu 2020 per i cittadini dei Comuni che hanno pubblicato l’aliquota di pagamento dell’imposta dopo il 16 dicembre 2020.
Tasse per cittadini e privati per marzo 2022
Passando alle scadenze fiscali del mese di marzo 2022, tutte le date aggiornate delle scadenze per i cittadini da rispettare sono le seguenti:
1 marzo scadenza di pagamento per i cittadini che hanno aderito alla Rottamazione ter e al saldo e stralcio in ritardo con i pagamenti;
16 marzo con il pagamento Iva per la dichiarazione annuale,
31 marzo 2022 con la scadenza di presentazione della domanda di disoccupazione Agricola per l’anno 2020;
31 marzo con la comunicazione effettiva dei redditi da lavoro autonomo relativamente all’anno 2020, per i titolari di Naspi nell’anno 2020.
Quando si pagano le tasse ad aprile 2022
Il calendario delle scadenze fiscali 2022 del mese di aprile per cittadini e privati è invece il seguente:
12 aprile con la scadenza di pagamento dei contributi dei lavoratori domestici I trimestre 2020,
entro il 20 aprile pagamento del bollo virtuale delle fatture elettroniche del I trimestre 2020 se l’imposta dovuta supera 1000 euro;
30 aprile con la dichiarazione Iva per l’ultima scadenza;
30 aprile l’Agenzia delle Entrate renderà disponibile sul proprio sito la dichiarazione dei redditi con modello 730 precompilato 2022.
Maggio 2022, appuntamenti fiscali in programma
Una volta reso disponibile il 730 precompilato alla fine di aprile, dal prossimo 3 maggio 2022 cittadini e privati potranno accedervi direttamente dal sito delle Entrate, accettando, modificando e inviando la propria dichiarazione 730 precompilata. Le date aggiornate delle scadenze fiscali del mese di maggio 2022 sono poi le seguenti:
17 maggio per il pagamento Iva del I trimestre;
17 maggio con il pagamento dei contributi Inps artigiani e commercianti;
31 maggio con la consegna al Caf della documentazione per la dichiarazione dei redditi 730.
Date di pagamento tasse giugno 2022 per cittadini e privati
Il calendario delle scadenze fiscali per i cittadini del mese di giugno 2022 è il seguente:
primo giugno con la comunicazione della liquidazione periodica Iva;
dal 1 giugno con la domanda per gli assegni familiari online sia per i lavoratori dipendenti e sia per i disoccupati, con l’introduzione del nuovo assegno unico per i figli superiori a 18 anni;
16 giugno con il pagamento della prima rata Imu di acconto;
16 giugno con il pagamento dei contributi Inps, delle imposte irpef dei lavoratori dipendenti da parte dell’impresa;
dal 16 giugno con il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche;
30 giugno con la scadenza della dichiarazione Imu per variazioni, acquisto o vendita di immobili dell’anno 2020.
Pagare le tasse luglio 2022 date
Passando al mese di luglio 2022, le date aggiornate delle scadenze fiscali 2022 per i cittadini sono le seguenti:
12 luglio per la scadenza di pagamento dei contributi INPS colf e badanti II trimestre 2022;
16 luglio per il pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche;
23 luglio per la scadenza di presentazione della dichiarazione dei redditi con modello 730.
Scadenze fiscali 2022 agosto
Appuntamento con le scadenze fiscali per i cittadini anche nel mese di agosto 2022. Le date aggiornate da rispettare sono le seguenti:
dal 17 agosto a novembre pagamento delle imposte sui redditi delle persone fisiche;
20 agosto pagamento dei contributi Inps artigiani e commercianti;
20 agosto pagamento Iva del II trimestre 2020.
Settembre 2022 date scadenze fiscali
A settembre 2022 le date aggiornate da rispettare per le scadenze fiscali per cittadini e privati sono le seguenti:
16 settembre per la comunicazione della liquidazione periodica Iva;
30 settembre con la scadenza di presentazione del modello 730 per la dichiarazione dei redditi per persone fisiche;
30 settembre con il controllo della scadenza del bando di contributo di affitto della Regione.
Ottobre 2022 quando pagare le tasse
Le scadenze fiscali per i cittadini del mese di ottobre 2022 sono le seguenti:
10 ottobre con la scadenza dei contributi Inps del III trimestre 2020 per lavoratori domestici;
25 ottobre è il termine di scadenza di presentazione del modello 730 integrativo per eventuali errori.
Quali tasse pagare a novembre 2022
Passando al mese di novembre 2022, le scadenze fiscali per i cittadini da rispettare sono le seguenti:
16 novembre per il pagamento dell’Iva del III trimestre 2020;
16 novembre per il pagamento dei contributi Inps artigiani e commercianti;
30 novembre per il pagamento degli acconti irpef.
Calendario fiscale tasse da pagare dicembre 2022
Infine, per il mese di dicembre 2022 che chiude l’anno, le date aggiornate delle scadenze fiscali 2022 da rispettare sono le seguenti:
16 dicembre per il pagamento della seconda rata di saldo Imu 2022;
31 dicembre con la scadenza di presentazione della domanda per il bonus asilo nido Inps.
Da dichiarazione dei redditi a pagamento di Imu e Tasi a contributi e imposte: quali sono le nuove date di pagamento tasse per i cittadini del 2022