Il car sharing è un servizio di mobilità urbana che permette agli utenti di usufruire di un veicolo su prenotazione noleggiandolo per un breve periodo e pagando in base all'utilizzo effettuato. Si tratta di un servizio che rientra nel piano di mobilità sostenibile per sostenere i cittadini sia da un punto di vista di comodità sia da un punto di vista economico, considerando che prevede costi davvero minimi.
Il car sharing è un servizio che permette di usare un’auto su prenotazione in un parcheggio, usarla e riconsegnarla in appositi parcheggi pagando in base all’utilizzo che della vettura stessa si è fatto. Il car sharing si distingue dal tradizionale noleggio per diversi motivi. Nato a Milano, il 22 settembre 2001, giornata europea senz'auto, su iniziativa di Legambiente contava all'inizio 3 macchine e 20 soci utilizzatori. Oggi il servizio di car sharing in città ha più di 4.500 abbonati con a disposizione oltre 130 auto distribuite in più di 70 parcheggi a Milano e in provincia.
Il car sharing prevede regole di funzionamento piuttosto semplici e prevede:
E’ possibile prendere l’auto di cui si ha bisogno in ogni luogo disponibile dove si possono trovare auto dei diversi servizi di car sharing. I veicoli sono, infatti, distribuiti diffusamente nell'area di utilizzo del servizio; il costo del carburante è compreso nel costo di utilizzo del veicolo, infatti la tariffa è in base alle ore di noleggio, al modello e al chilometraggio fatto che include il carburante, e i veicoli non sono sottoposti a verifica e pulizia dopo ogni noleggio. Per usufruire del car sharing bisogna avere una tessera d’iscrizione che solitamente costa tra i 20 e i 30 euro.
Il car sharing oggi è molto diffuso in tutta Italia e tra le città dove si può usufruire del servizio figurano Milano, Torino, Roma, Bologna, Firenze, Venezia, Biella, Brescia, Fossano, Genova, Padova, Palermo, Parma, Savona, Scandicci, Sesto Fiorentino, per un totale di seicento disponibili distribuite in oltre 440 parcheggi a disposizione di un bacino di utenti che dovrebbe contare circa 22mila tessere attive. Per quanto riguarda i prezzi per l’affitto di un’auto sono di circa 0.25 euro al minuto ma è possibile scegliere anche tariffe giornaliere da 45 a 60 euro. Il servizio di car sharing permette di risparmiare almeno il 30%, vale a dire tra 1.000 e 2.000 euro all'anno, grazie ad un uso della vettura più razionale e a un maggiore utilizzo del trasporto pubblico e dei mezzi ciclopedonali.