Carta identità elettronica come farla subito in un giorno in modo veloce e immediato

Avere subito in maniera veloce e rapida la nuova carta di identità elettronica: come fare e procedure previste da Comuni

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Carta identità elettronica come farla su

Come fare la Carta identità elettronica subito in un giorno in modo veloce e immediato?

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, se si rende necessario avere la carta di identità in via d'urgenza ma esclusivamente per reale e documentata emergenza, ci si può recare presso l’ufficio anagrafe del proprio comune e fare richiesta del documento, considerando che avere in un giorno non significa recarsi presso l’ufficio di competenza e avere già il documento pronto, ma recarsi presso l’ufficio competente subito senza dover aspettare una settimana o anche più per l’appuntamento. Dopodicchè sono necessari comunque da 5 a 7 giorni lavorativi per ricevere a casa la nuova carta di identità elettronica.
 

Come fare la Carta identità elettronica subito in un giorno in modo veloce e immediato? Fare o rinnovare i documenti in Italia prevede procedure specifiche da seguire sia per passaggi da rispettare per avere il documento richiesto e sia per quanto riguarda i tempi, a partire dalla richiesta della stessa carta di identità elettronica.

  • Come avere Carta di identità elettronica Cie e tempi
  • Come fare subito in un giorno carta di identità elettronica

Come avere Carta di identità elettronica Cie

La procedura per fare richiesta di rinnovo o per fare ex novo una carta di identità prevede innanzitutto la richiesta di appuntamento online al proprio Comune di residenza. La carta di identità si può, infatti, fare e rinnovare solo nel Comune in cui si ha la residenza. 

Una volta preso l’appuntamento direttamente online seguendo Servizio apposito e procedura prevista sul sito istituzionale del proprio Comune di residenza, presentarsi in sede nel giorno e nell’ora stabiliti, presentando vecchio documento di identità (la carta di identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello) e una foto formato tessera recente. 

La Carta di identità elettronica può essere richiesta da tutti coloro (cittadini italiani, comunitari e non) che risultano iscritti nell'Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di Bari o che, comunque, abbiano, in tale Comune, la loro dimora.

Per i cittadini residenti in altro Comune italiano il rilascio della CIE può essere richiesto solo per sopperire a necessità derivanti da gravi e comprovati motivi che non consentono di recarsi presso il proprio Comune di residenza (Circolare Ministero dell'Interno del 05/11/1999) e solo dopo aver ricevuto, da tale Comune, il relativo nulla osta.

Per richiedere il rilascio della carta d'identità a nome di un minore, questi deve essere accompagnato allo sportello comunale da chi ha la responsabilità genitoriale (genitori o tutore), muniti di valido documento di riconoscimento e, nel caso del tutore, anche della sentenza di nomina.

La Carta di identità elettronica può essere richiesta da tutti coloro (cittadini italiani, comunitari e non) che risultano iscritti nell'Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di richiesta.

Per i cittadini residenti in altro Comune italiano il rilascio della Cie può essere richiesto solo per sopperire a necessità derivanti da gravi e comprovati motivi che non permettono di recarsi presso il proprio Comune di residenza e solo dopo aver ricevuto dallo stesso il relativo nulla osta.

Per richiedere il rilascio della carta d'identità per un minore, quest’ultimo deve essere accompagnato allo sportello comunale o dai genitori che esercitano la responsabilità genitoriale, sempre muniti di documento di riconoscimento in corso di validità, o da un tutore, che deve essere non solo in possesso di documento di riconoscimento in corso di validità ma anche della sentenza di nomina.

Generalmente per avere la carta di identità elettronica ci si impiega complessivamente circa due settimane: quando, infatti, si prenota l’appuntamento, di solito ci vogliono, a seconda dei Comuni in cui si fa richiesta del documento una o anche due settimane per l’appuntamento.

Poi dal momento della richiesta della Cie, bisogna aspettare una ulteriore settimana perché il documento venga recapitato direttamente a casa del richiedente.

Come fare subito in un giorno carta di identità elettronica

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, se è vero che per avere la Carta di identità elettronica servono almeno due settimane tra appuntamento e ricezione della stessa, ci sono casi in cui è possibile fare subito la carta di identità, in un giorno, per i cosiddetti rilasci urgenti.

In particolare, se si rende necessario avere la carta di identità in via d'urgenza ma esclusivamente per reale e documentata emergenza, ci si può recare presso l’ufficio anagrafe del proprio comune e fare richiesta del documento, considerando che avere in un giorno non significa recarsi presso l’ufficio di competenza e avere già il documento pronto, ma recarsi presso l’ufficio competente subito senza dover aspettare una settimana o anche più per l’appuntamento.

Dopodicchè sono necessari comunque da 5 a 7 giorni lavorativi per ricevere a casa la nuova carta di identità elettronica.

Precisiamo che rientrano solo ed esclusivamente tra i motivi di urgenza che permettono di avere subito la carta di identità elettronica i seguenti:

  • furto o smarrimento (in assenza di altri documenti validi e solo per i cittadini maggiorenni);
  • salute;
  • viaggio;
  • partecipazione a gare/appalti/concorsi pubblici;
  • iscrizioni a scuole o università.