Carta reddito di cittadinanza 2022 dove viene consegnata e quando. Tempi medi dalla domanda

La consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 avviene presso gli uffici di Poste Italiane: quali sono i tempi medi di consegna

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Carta reddito di cittadinanza 2022 dove

Quali sono i tempi medi di consegna della carta del reddito di cittadinanza dalla domanda?

La consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 avviene solo in caso di esito positivo dei controlli da parte dell’Inps che invia apposita comunicazione alla Poste che convocano il richiedete per consegnarli la carta, che è nominativa. Generalmente per verificare i requisiti di chi presenta la domanda per avere il reddito di cittadinanza l'Inps ci impiega in media cinque giorni ma, complessivamente, dal momento della domanda alla consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 i tempi sono di circa 20 giorni.

In quanto tempo viene consegnata la carta del reddito di cittadinanza 2022 a chi ne presenta domanda? La domanda per richiedere il reddito di cittadinanza può essere presentata o rivolgendosi ad un Caf o presso un ufficio postale, o direttamente online sul sito ufficiale dedicato proprio al reddito di cittadinanza www.redditodicittadinanza.gov.it tramite Spid.

Una volta presentata la domanda tocca all’Inps verificare che il richiedente il beneficio soddisfi tutti i requisiti richiesti per poi dare risposta positiva o negativa alla domanda presentata. Vediamo in questo articolo quali sono i tempi medi di consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 ai richiedenti.

  • Carta reddito di cittadinanza 2022 dove viene consegnata
  • Carta reddito di cittadinanza 2022 quando e tempi medi

Carta reddito di cittadinanza 2022 dove viene consegnata

Quando Caf e Poste che ricevono la domanda con la richiesta del reddito di cittadinanza, la inviano con la relativa documentazione allegata all’Inps e l’Istituto che ha il compito di controllare e verificare che il richiedete il beneficio soddisfi tutti i requisiti richiesti per l’accesso al reddito di cittadinanza.

Solo una volta effettuate le dovute verifiche sul richiedente, l’Inps rispondere alla domanda dando esito positivo o negativo. Se la risposta da parte dell’Inps alla richiesta è positiva, allora lo stesso Istituto invia a Poste Italiane la risposta alla domanda e poi le Poste convocano il richiedente beneficio presso gli stessi uffici postali, dando un appuntamento tramite un sms o una email.

Nel momento in cui chi ha presentato la domanda per avere il reddito di cittadinanza, ha avuto risposta positiva dall’Inps, si presenta all’appuntamento dato da Poste ecco che riceve la sua carta personale del reddito di cittadinanza 2022.

La carta del reddito di cittadinanza 2022 è una carta prepagata che viene rilasciata al richiedente il beneficio, viene ricaricata ogni fine mese, il suo importo deve essere speso entro il mese successivo e può essere speso solo per determinate spese che comprendono, tra gli altri, pagamenti di bollette domestiche, rate del mutuo o canone di locazione mensile, acquisti di generi di prima necessità, come generi alimentari, o per l'igiene e la cura della persona, ecc.

Per ritirare la carta del reddito di cittadinanza 2022 bisogna, dunque, necessariamente recarsi di persona presso l’ufficio postale che convoca tramite appuntamento.
 

Carta reddito di cittadinanza 2022 quando e tempi medi

Generalmente per verificare i requisiti di chi presenta la domanda per avere il reddito di cittadinanza l'Inps ci impiega in media cinque giorni dal momento in cui riceve richiesta e relativa documentazione, mentre la carta del reddito di cittadinanza 2022, che è nominativa, viene consegnata in circa due settimane.

Dal momento della domanda alla consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 i tempi sono, complessivamente, di circa 20 giorni, sempre a patto che la domanda per avere il beneficio venga accolta.

La consegna della carta del reddito di cittadinanza 2022 avviene presso gli uffici di Poste Italiane: quali sono i tempi medi di consegna