Cattivo pagatore, come fare cancellazione dal Crif

Come si ci può cancellare dal Crif se e quando si viene segnalati come cattivi pagatori: tempi previsti stabiliti per cancellazione e richieste possibili

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cattivo pagatore, come fare cancellazion

Come fare cancellazione dal Crif?

La cancellazione dei dati dal Crif solitamente avviene in automatico secondo tempi precisi che dipendono da tempo e gravità di restituzione del prestito o del finanziamento ricevuto. Si può arrivare ad essere cancellati dal Crif nei casi più gravi dopo ben 36 mesi dall’iscrizione.

Quando si chiede un prestito o un finanziamento è bene sapere che nella restituzione del denaro ricevuto bisogna essere regolari e quanto più possibile puntuale. Il pagamento mensile della rata dovuta di rimborso del prestito deve essere effettuato con cadenza regolare rispettando quanto previsto da contratto perché nei casi di ritardi, più o meno gravi, si rischia di essere segnalati al Crif, la (Centrale Rischi Finanziari), che è uno dei principali Sistemi di Informazioni Creditizie, che raccoglie dati e informazioni in possesso di banche ed enti finanziatori in genere. Come fare cancellazione al Crif se si viene segnalati come cattivi pagatori?

  • Come fare cancellazione dal Crif come cattivo pagatore
  • Cattivo pagatore: quanto tempo si resta iscritti al Caf


Come fare cancellazione dal Crif come cattivo pagatore

La cancellazione dei dati Crif avviene in automatico, secondo tempi specifici perché le regole del Sistema Informazioni Credizie prevede tempi fissi per la conservazione dei dati acquisiti, in base al tipo di utilità che l’informazione può avere per banche e istituti di credito.

Se, invece, si vuole richiedere la cancellazione dal Crif ci si può rivolgere direttamente alla finanziaria o alla banca, perché il sistema prima di modificare i dati chiede informazioni a chi ha concesso il finanziamento.

In questo caso, per ottenere la cancellazione al Crif bisogna aspettare i tempi necessari al Crif per fare le dovute verifiche e che oscillano da un minimo di 30 giorni ad un massimo di tempo che non si può facilmente definire diversamente dai tempi stabiliti dal Crif stesso per la cancellazione automatica.

Si può poi richiedere gratuitamente la cancellazione o anche la modifica dei dati segnalati al Crif solo se si tratta di dati non corretti. In un articolo precedente abbiamo approfonditamente affrontat il tema di come funziona la segnalazione al Crif.

Cattivo pagatore: quanto tempo si resta iscritti al Caf

Quando si viene iscritti al Crif come cattivi pagatori si resta segnalati per un periodo di tempo preciso che varia in base dal tempo del ritardo di pagamento del prestito. Il tempo di segnalazione previsto, in particolare, è di:

  • un mese nei casi di finanziamento rifiutato o alla cui concessione si è rinunciato;
  • 6 mesi nei casi di finanziamento in corso d’istruttoria;
  • 12 mesi nei casi di pagamento in ritardo di una o due rate;
  • 24 mesi nei casi di pagamento in ritardo di tre o più rate;
  • 36 mesi nei casi di finanziamenti non restituiti o con morosità grave e di finanziamenti regolarmente pagati.