Causale bonifico giroconto, cosa scrivere e rischi controlli fiscali

Cosa scrivere come causale bonifico giroconto, quando non si può scrivere nulla e rischi possibili: cosa c’è da sapere

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Causale bonifico giroconto, cosa scriver

Scrivere la causale bonifico in giroconto è obbligatorio?

Quando si effettua un bonifico bancario in giroconto tra conti della stessa persona non è obbligatorio scrivere la causale, che per questo genere di trasferimento di denaro non ha valore legale, il che implica che non vi siano nemmeno eventuali rischi di controlli fiscali possibili.

L’operazione di giroconto si usa per effettuare un trasferimento di soldi tra due conti correnti che risultano intestati alla stessa persona. E’ bene precisare che i giroconti non si possono effettuare tra due conti correnti intestati a persone diverse. Può, dunque, capitare che il titolare di un conto corrente ne abbia anche un secondo e debba trasferire soldi da un suo conto ad un altro suo conto. Ciò che ci si chiede è se per fare un bonifico tra due conti della stessa persona con giroconto bisogna riportare la causale e cosa scrivere.
Causale bonifico giroconto cosa scrivere
Causale bonifico giroconto rischi controlli fiscali


Causale bonifico giroconto cosa scrivere

Quando si effettua un giroconto tra due conti correnti intestati alla stessa persona e presso la stessa banca, il campo della causale da riempire non è obbligatorio. La legge, infatti, non prevede obbligo di indicare la causale per un giroconto, è a discrezione del titolare dei conti indicarla o meno. Nel caso in cui si decida di non scrivere alcuna causale, allora al momento del trasferimento dei soldi si può lasciare anche libero il campo causale.

Se, invece, si decide di scrivere la causale si possono riportare diverse causali come:

  • giroconto per pagamento mutuo o affitto;
  • giroconto per pagamento bollette;
  • giroconto per gestione familiare;
  • giroconto per spese extra.


La causale nel giroconto tra due conti correnti intestati alla stessa persona non ha, dunque, valore legale e non implica rischi di eventuali controlli fiscali

Causale bonifico giroconto rischi controlli fiscali

Anche se la causale per i giroconti non è obbligatoria e non si rischiano conseguenze per eventuali controlli fiscale, ciò non toglie che l’Agenzia delle Entrate possa chiedere comunque ulteriori chiarimenti sul trasferimento dei soldi.

In ogni caso, l’Agenzia delle Entrate non può contestare il trasferimento di soldi tramite giroconto perché, al contrario dei bonifici tra conti correnti intestati a due persone differenti, per i giroconti non sono previsti controlli fiscali.