Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, i condomini non possono testimoniare se liti e cause condominiali interessano tutto il condominio, ma possono testimoniare se la causa condominiale è personale tra due singoli condomini, per cui se il condominio non è parte nel processo, i condomini possono testimoniare.
I condomini possono essere testimoni nel caso di cause e liti condominiali? La vita di condominio non è sempre facile e a volte anche piccoli motivi possono scatenare liti di condominio che possono addirittura sfociare in cause in tribunale. Vediamo in questo articolo qual è il ruolo dei condomini i eventuali cause condominiali e se i condomini possono testimoniare in cause condominiali.
Stando a quanto previsto dal Codice Civile, è stabilito, in generale, il divieto a testimoniare per le persone che potrebbero avere un interesse economico e/o processuale nella causa condiminiale.
La Cassazione ha confermato l’impossibilità per i condomini di testimoniare in liti e cause condominiali perché non avendo il condominio personalità giuridica, i singoli condomini sono interessati all’esito del giudizio e non sarebbero imparziali nelle cause che interessano il condominio, esempio, per il risarcimento dei danni per una caduta sul pianerottolo del condominio.
Esistono, però, casi in cui i condomini possono testimoniare in cause e liti condominiali e sono i casi in cui nelle cause non è coinvolto il condominio ma i singoli condomini, cioè nelle liti personali tra singoli condomini.
Per riassumere, dunque, i condomini non possono testimoniare se liti e cause condominiali interessano tutto il condominio, ma possono testimoniare se la causa condominiale è personale tra due singoli condomini, per cui se il condominio non è parte nel processo, i condomini possono testimoniare.
Le cause scatenanti le liti condominiali tra singoli condomini che possono a volte addirittura sfociare in cause in tribunale sono in particolare: