Cause e liti condominiali, i condomini possono testimoniare o no

Quali sono i casi in cui i condomini possono testimoniare in cause e liti condominiali: non sempre possono essere ascoltati

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cause e liti condominiali, i condomini p

I condomini possono testimoniare possono testimoniare in cause e liti condominiali?

Stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, i condomini non possono testimoniare se liti e cause condominiali interessano tutto il condominio, ma possono testimoniare se la causa condominiale è personale tra due singoli condomini, per cui se il condominio non è parte nel processo, i condomini possono testimoniare.

I condomini possono essere testimoni nel caso di cause e liti condominiali? La vita di condominio non è sempre facile e a volte anche piccoli motivi possono scatenare liti di condominio che possono addirittura sfociare in cause in tribunale. Vediamo in questo articolo qual è il ruolo dei condomini i eventuali cause condominiali e se i condomini possono testimoniare in cause condominiali.

  • Cause e liti condominiali condomini possono testimoniare o no
  • Cosa scatena cause e liti condominiali

Cause e liti condominiali condomini possono testimoniare o no

Stando a quanto previsto dal Codice Civile, è stabilito, in generale, il divieto a testimoniare per le persone che potrebbero avere un interesse economico e/o processuale nella causa condiminiale.

La Cassazione ha confermato l’impossibilità per i condomini di testimoniare in liti e cause condominiali perché non avendo il condominio personalità giuridica, i singoli condomini sono interessati all’esito del giudizio e non sarebbero imparziali nelle cause che interessano il condominio, esempio, per il risarcimento dei danni per una caduta sul pianerottolo del condominio.

Esistono, però, casi in cui i condomini possono testimoniare in cause e liti condominiali e sono i casi in cui nelle cause non è coinvolto il condominio ma i singoli condomini, cioè nelle liti personali tra singoli condomini.

Per riassumere, dunque, i condomini non possono testimoniare se liti e cause condominiali interessano tutto il condominio, ma possono testimoniare se la causa condominiale è personale tra due singoli condomini, per cui se il condominio non è parte nel processo, i condomini possono testimoniare.

Cosa scatena cause e liti condominiali

Le cause scatenanti le liti condominiali tra singoli condomini che possono a volte addirittura sfociare in cause in tribunale sono in particolare:

  • rumori molesti e continui dei vicini;
  • scarsi servizi, come scarsa pulizia delle parti comuni, scarsa manutenzione, orari del riscaldamento centralizzato, costi eccessivi;
  • condomino del piano superiore che sbatte il tappeto sporcando il balcone del condominio sottostante o che fa sgocciolare l’acqua dal balcone di sopra, cattive abitudini per cui si rischia di ricorrere nel reato di ‘getto di cose pericolose o atte a imbrattare’, ma solo se l’episodio si ripete continuamente;
  • cane che abbia continuamente;
  • urla dei bambini;
  • attività dell’amministratore, come scarsa trasparenza o scarsa informazione da parte dell’amministratore.