Il cedolino Inps, che si può avere direttamente online dal sito Inps, permette al pensionato di conoscere l’importo della sua pensione, trattenute ed eventuali variazioni e comprende voci inerenti importo lordo e netto della pensione, addizionali locali e non solo.
Come leggere il cedolino delle pensioni una volta ricevuto dall'Inps? Il cedolino della pensione Inps, che si può consultare e scaricare direttamente dal sito Inps, è un documento riepilogativo della pensione mensile che ogni pensionato percepisce e che fa conoscere allo stesso pensionato l’importo del trattamento spettante.
Il cedolino della pensione Inps che si riceve ogni mese quando si è maturato il diritto alla pensione riporta tutti i dati relativi ai pagamenti delle pensioni, e trattenute, erogati dall’Inps, dall’importo della pensione ai prelievi fiscali applicati, ad eventuali accrediti per la quattordicesima, agli indici di inflazione stabiliti dall’Istat, ad altri importi aggiuntivi per eventuali ricongiungimenti e permette al pensionato di controllare anche mese per mese le variazioni negli importi erogati dall’Inps.
Il cedolino della pensione è importante come documento anche ai fini della richiesta di un prestito: per chiedere, infatti, un finanziamento o un prestito bisogna presentare il cedolino pensione che rappresenta la fonte di reddito del pensionato richiedente il prestito, quindi una garanzia per l’ente creditore, banca o finanziaria che sia.
Il cedolino della pensione Inps che i pensionati ricevono ogni mese comprende le seguenti informazioni:-codice fiscale del pensionato;
Il cedolino Inps si può avere in diverse modalità:
La procedura online prevede l’accesso al sito Inps, poi all’Area riservata (Entra in My Inps) inserendo codice fiscale e codice Pin o Spid, accedendo poi al menu Servizi Online bisogna cliccare su Servizi per il Cittadino, Fascicolo Previdenziale e scegliere l’opzione Cedolino pensione. Una volta visualizzato, il cedolino pensione Inps può anche essere salvato e stampato in Pdf.