La Certificazione badanti, colf e baby sitter 2022 è la cosiddetta patente di qualità che serve alle categorie di lavoratrici appena riportate per dimostrare le proprie competenze, conoscenze e abilità e per averla bisogna sostenere apposito esame.
Nuova certificazione per badanti, colf e baby sitter 2022 con l’obiettivo di regolamentare un settore in cui il lavoro nero prolifera sempre più. Cosa prevede la certificazione badandi e colf? Come si ottiene?
La nuova certificazione per badanti, colf e baby sitter 2022 è una patente di qualità che certifica le competenze e professionalità delle categorie di persone appena riportate secondo la norma tecnica Uni, ente italiano che elabora e pubblica documenti normativi volontari in tutti i settori commerciali, industriali e del terziario, in conformità al Quadro europeo delle qualifiche (European Qualifications Framework).
La nuova patente di qualità rappresenta, dunque, da una parte un’attestazione per badanti, colf e baby sitter che hanno d’ora in poi la possibilità di vantare una certificazione che ne attesti le competenze, e, dall’altra, una sicurezza in più per chi decide di assumere una di queste figure professionali. Colf, badanti e baby sittere per avere la certificazione dovranno sostenere apposito esami.
Per ottenere la certificazione 2022 patente di qualità colf, badanti e baby sitter, che permette di svolgere in maniera molto più professionale e regola la propria attività, devono sostenere un esame e sottoscrivere un codice deontologico, che prevede nove regole di comportamento da tenere in casa, a partire dal rispetto della privacy della famiglia. E’ bene precisare che l’esame per avere la certificazione colf, badanti e baby sitter 2022 è volontario.
L’esame consiste in due prove, una prova scritta e una orale per attestare:
Per sostenere l’esame bisogna essere in possesso dei seguenti requisiti:
Come si fa ad avere la Certificazione badanti, colf e baby sitter 2022 e cosa attesta: esami e prove da sostenere