Certificazione Unica 2020 (Cu) le novità ufficiali. Cosa cambia

Nuovi campi da compilare e nuove istruzioni: cosa cambia per la Certificazione Unica 2020. Scadenza di invio fissata il 9 marzo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Certificazione Unica 2020 (Cu) le novità

Quali sono le novità ufficiali della Certificazione Unica 2020?

Le novità ufficiali della Certificazione Unica 2020 definite dall’Agenzia delle Entrate riguardano l’aggiornamento dei moduli della CU sintetica ed ordinaria con due nuovi campi per Benefit e detassazione del TFS, il trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici.

L'Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello definitivo della Certificazione Unica 2020 (CU) con relative istruzioni per la compilazione e date di scadenza da conoscere. Vediamo quali sono le novità ufficiali della Certificazione Unica 2020.

  • Certificazione Unica 2020 novità ufficiali e cosa cambia
  • Certificazione Unica 2020 a cosa serve

Certificazione Unica 2020 novità ufficiali e cosa cambia

L’Agenzia delle Entrate ha reso disponibile il modello della Certificazione Unica 2020 per l’anno 2019. Stando a quanto deciso, la Certificazione Unica deve essere trasmessa all’Agenzia delle Entrate entro il prossimo 7 marzo 2020, che slitta al 9 considerando che il 7 quest’anno cade di venerdì.

I datori di lavoro hanno, invece tempo fino al 31 marzo per inviare le CU 2020 ai propri dipendenti o collaboratori. L’invio ai lavoratori delle proprie Cu, come confermato, può avvenire sia in modalità telematica che in modalità cartacea.

Le novità ufficiali della Certificazione Unica 2020 definite dall’Agenzia delle Entrate riguardano in particolare l’aggiornamento dei moduli della CU sintetica ed ordinaria con due nuovi campi per Benefit e detassazione del TFS, il trattamento di fine servizio dei dipendenti pubblici.

Entrando più nel dettaglio sono stati inseriti nel modello CU 2020:

  • nuovi campi per indicare i premi di risultato degli anni precedenti, se l’anno di effettuazione di eventuale conversione del premio di risultato in welfare aziendale non coincide col periodo d’imposta in cui si può usufruire del benefit;
  • tre nuovi campi anche per di indicare la nuova forma di detassazione del Trattamento di fine servizio.

Certificazione Unica 2020 a cosa serve

La Certificazione Unica, che ogni datore di lavoro deve rilasciare ai propri lavoratori, serve per la compilazione delle dichiarazioni dei redditi, sia con modello 730 2020 sia con modello Unico 2020, e attesta:

  • redditi complessivi di lavoro dipendente, equiparati ed assimilati, corrisposti nell’anno 2019 e soggetti a tassazione ordinaria, separata, a ritenuta a titolo d’imposta e ad imposta sostitutiva;
  • redditi complessivi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
  • provvigioni per prestazioni, anche occasionali, di rapporti di commissione, di agenzia, di mediazione, di rappresentanza di commercio e di procacciamento d’affari, corrisposte nel 2019, e derivanti da vendita a domicilio, soggette a ritenuta a titolo d’imposta.