Cessione del quinto è più conveniente dei prestiti personali grazie alle novità della regolamentazione nel 2022

Provvigioni, tassi e certezza del rimborso da stipendi e pensioni: cosa rende la cessione del quinto più conveniente dei prestiti personali

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Cessione del quinto è più conveniente de

Cosa rende la cessione del quinto più conveniente dei prestiti personali?

Stando a quanto stabilito dalle nuove regolamentazioni 2022, la forma di prestito con cessione del quinto risulta essere più conveniente dei prestiti personali per tassi decisamente migliori e più bassi rispetto a quelli dei prestiti personali attualmente, per certezza di rimborso delle rate del prestito stesso, considerando che la somma dovuta viene prelevata alla fonte da stipendi e pensioni, e per le novità decise in tema di provvigioni ed estinzione anticipata del prestito.
 

Tassi più convenienti e certezza del rimborso delle rate: sono queste le principali caratteristiche della cessione del quinto che rendono questa tipologia di prestito migliore dei prestiti personali. Ma non solo: diverse novità per la regolamentazione della cessione del quinto stanno contribuendo a rendere tale forma di prestito più conveniente. Vediamo quali sono.

  • Cessione del quinto come funziona
  • Convenienza cessione del quinto rispetto a prestiti personali con novità regolamentazione 2022

Cessione del quinto come funziona 

La cessione del quinto è una particolare forma di prestito personale che viene rimborsato direttamente con trattenute in busta paga o nella pensione di lavoratore e pensionato per un importo non superiore, appunto, ad un quinto dello stipendio netto mensile. 

La cessione del quinto può avere una durata massima di 120 mesi e per averlo non è necessario specificare la motivazione per la richiesta del prestito. Non tutti coloro che hanno necessità di liquidità o di un prestito per altri motivi possono richiedere un prestito con cessione del quinto: si tratta, infatti, di una tipologia di prestito valida solo per lavoratori dipendenti, sia pubblici sia privati, con un contratto di lavoro a tempo indeterminato e per pensionati.

Non possono, invece, chiedere un prestito con cessione del quinto i lavoratori autonomi liberi professionisti titolari di Partita Iva.

Convenienza cessione del quinto rispetto a prestiti personali con novità regolamentazione 2022

Stando a quanto riportano dati recenti, la cessione del quinto è diventata una tipologia di prestito decisamente più conveniente rispetto ai tradizionali prestiti personali, sia per tassi e sia per nuove regolamentazioni che contribuiscono a rendere tale forma di prestiti migliore. 

Il riferimento in tema di regolamentazioni 2022 per la cessione del quinto è alle novità previste dallla Banca d’Italia che a sua volta ha recepito il Protocollo di autoregolamentazione delle associate Assofin e della sentenza Lexitor della Corte di giustizia, recepita dal Collegio di Coordinamento dell'Arbitro Bancario Finanziario e che hanno contribuito a definire importanti cambiamenti per la cessione del quinto.

Due, in particolare: in caso di rinnovo di una cessione, il debitore deve pagare la provvigione solo sulla variazione del montante (eliminando così ogni genere di commissioni con Taeg elevati), e in caso di estinzione anticipata del prestito il consumatore ha diritto al rimborso di una quota di tutti i costi pagati per il periodo durante il quale non ha usufruito del prestito.

Senza considerare poi i migliori tassi Taeg previsti per le cessioni del quinto che, secondo gli ultimi dati, nell’ultimo trimestre sono del 3,31% annuo per i dipendenti pubblici, del 4,99% per i dipendenti privati e del 3,61% per i pensionati, decisamente più bassi del 5,66% per prestiti personali, e la pratica del prelievo diretto alla fonte delle rate di rimborso del prestito da stipendi e pensioni, per cui è quasi impossibile l’inadempienza da parte del debitore, e da assicurazioni obbligatorie in caso di licenziamento o di morte, elementi che rendono la cessione del quinto un prestito decisamente sicuro da recuperare per banche e finanziarie che lo concedono.