Stando a quanto previsto dalle norme in vigore 2022, non serve alcun permesso né autorizzazione per montare tende sul balcone in casa propria in condominio, perché si tratta di un lavoro rientrante nelle cosiddette opere rientranti nell’edilizia libera, né servono permessi da amministratore di condominio o assemblea, ma è bene sapere che i singoli regolamenti condominiali possono prevede limiti all’installazione di tende sul balcone di una casa in condominio.
Cosa si deve fare quando si decide di montare le tende sul balcone della propria casa in condominio? L’installazione di tende sul balcone di una casa propria in condominio prevede regole specifiche da seguire che, però, stando a come stabilito dalle norme in vigore, non sono stringenti. Vediamo cosa prevedono.
Quando si decide di montare le tende sul balcone della propria casa in condominio ci si chiede spesso se bisogna chiedere qualche permesso? O bisogna mandare un avviso ad amministratori di condominio? O, ancora, bisogna avere autorizzazione da assemblea di condominio? Nulla di tutto ciò.
Stando a quanto previste dalle norme in vigore, per montare le tende sul balcone della propria casa in condominio non bisogna chiedere alcun permesso di costruire, né presentare al Comune la Scia (la segnalazione certificata di inizio attività, trattandosi di un lavoro che rientra nell'attività edilizia libera, per cui non servono autorizzazioni.
E non bisogna nemmeno chiedere permessi ad amministratore di condominio né autorizzazioni all’assemblea di condominio se si vogliono montare tende sul balcone di casa propria in condominio.
Assodato che non serve alcun permesso né autorizzazione per montare tende sul balcone in casa propria in condominio, è bene sapere che gli unici limiti previsti all’installazione di tende sul balcone di una casa in condominio possono essere stabiliti, per legge, dai singoli regolamenti condominiali.
Se, infatti, è vero che il condominio non può vietare l’installazione di tende sul balcone della propria casa in condomino, è anche vero che per le leggi in vigore ogni singolo regolamento condominiale può prevedere norme specifiche relative all’installazione di tende su un balcone in condominio volte soprattutto a garantire e tutelare il cosiddetto decoro architettonico dell’edificio.
Ciò significa che, per esempio, il regolamento condominiale può imporre che le tende da montare siano di particolati modelli, colori e forme, fino anche a vietarne l’installazione se questa pregiudica, appunto, il decoro architettonico dello stabile condominiale.