Che cosa sono i Corsi di Formazione per disoccupati. Spiegazione e significato 2022

In presenza o online, con frequenza obbligatoria e possibilità di stage finale: cosa sono e come funzionano i corsi di formazione per disoccupati

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Che cosa sono i Corsi di Formazione per

Cosa sono i corsi di formazione per disoccupati?

I corsi di formazione per disoccupati, che si possono svolgere online o in presenza, sono strumenti di sostegno per coloro che sono rimasti senza lavoro o per chi ha un lavoro saltuario o precario, sono generalmente gratuiti e organizzati ed erogati dalle Regioni, in collaborazione con enti autorizzati e centri per l'impiego. 
 

Sono rivolti a chi è rimasto senza occupazione o a chi svolge lavori saltuari e gratuiti: sono i corsi di formazione per disoccupati che, oggi più che mai, rivestono particolare importanza per accompagnare determinate categorie di persone nell’inserimento o nel reinserimento nel mondo del lavoro. Cerchiamo di dare una spiegazione al significato di corsi di formazione per disoccupati 2022.

  • Cosa sono i corsi di formazione per disoccupati e a chi si rivolgono 
  • Corsi di formazione per disoccupati come iscriversi

Cosa sono i corsi di formazione per disoccupati e a chi si rivolgono 

I corsi di formazione per disoccupati sono, appunto, corsi di formazione professionale che si possono svolgere online o in presenza che si rivolgono a coloro che sono rimasti senza lavoro o che svolgono un’attività lavorativa saltuaria o precaria

I corsi di formazione per disoccupati sono generalmente organizzati ed erogati dalle Regioni, in collaborazione con enti autorizzati e centri per l’impiego e prevedono costi irrisori arrivando ad essere anche gratuiti in molti casi. I corsi di formazione per disoccupati gratis sono anche realizzati con il Fondo per la Disoccupazione Involontaria pari allo 0.3% dei contributi Inps corrisposti dalle aziende e dai datori di lavoro.

Corsi di formazione per disoccupati come iscriversi

Chi decide di frequentare un corso di formazione per disoccupati per cercare una nuova occasione di reinserimento nel mondo occupazionale ha l’obbligo di frequenza del corso stesso e gli stessi corsi di formazione permettono ai soggetti che li frequentano di conseguire una qualifica o un’abilitazione allo svolgimento di una determinata professione. 

Per iscriversi ai corsi di formazione per disoccupati bisogna innanzitutto cercare, anche online, quelli di maggiore interesse e seri e accreditati. Una volta scelta la propria area di interesse o di competenza, bisogna rivolgersi ai Centri di Formazione accreditati che si trovano nella Regione di appartenenza. Anche se si sceglie di seguire corsi di formazione per disoccupati 2022 online bisogna scegliere piattaforme che propongono corsi online sempre organizzati da un ente accreditato.

Alla fine del corso, ogni soggetto che lo abbia effettivamente frequentato riceve un attestato finale che rappresenta un documento fondamentale per dimostrare di essere qualificati e di aver acquisito tutte competenze necessarie al termine del corso.

Precisiamo che vi sono alcuni corsi di formazione per disoccupati che, oltre alla frequenza obbligatoria, anche online, prevedono un periodo di stage finale per offrono al soggetto senza lavoro o con un lavoro saltuario una strada in più per entrare nel mondo del lavoro e dimostrare al potenziale datore di lavoro di essere effettivamente pronti a svolgere tale lavoro.