Nelle polizze unit linked l'assicuratore raccoglie i soldi di tutti gli investitori e utilizza questo denaro in vari portafogli secondo le richieste dell'investitore. I fondi sono generalmente dirottati in azioni, strumenti di debito, strumenti del mercato monetario e titoli di Stato.
Le polizze unit linked sono prodotti finanziari di alta complessità. Le prestazioni di questa polizza vita le prestazioni sono collegate ai valori di mercato dei fondi sottostanti in cui sono investiti i premi. I fondi sono generalmente dirottati in azioni, strumenti di debito, strumenti del mercato monetario e titoli di Stato.
Prima dell'introduzione delle polizze unit linked, gli assicurati interessati a investire nei mercati azionari dovevano acquistare le azioni in proprio oppure investire in fondi comuni di investimento.
Con l'introduzione del piano assicurativo unit linked viene data la possibilità di investire nel mercato azionario raccogliendo anche i vantaggi di una copertura assicurativa sulla vita. Ma con tutti i rischi che comporta.
Un assicurato può pagare il premio in diversi modi ovvero con cadenza annuale, semestrale o mensile o in un'unica soluzione al momento dell'acquisto della polizza. In genere, la durata della polizza e gli anni di pagamento del premio sono gli stessi. Tuttavia, alcune polizze offrono al contraente il vantaggio di decidere il numero esatto di anni. Analizziamo quindi
Per capire come funziona un piano assicurativo unit linked, dobbiamo prima capire cosa significa la parola unit. L'assicuratore raccoglie i soldi di tutti gli investitori e utilizza questo denaro in vari portafogli secondo le richieste dell'investitore. L'importo totale viene quindi diviso in unità, ciascuna con un valore specifico.
A ogni investitore vengono quindi assegnate unità in base alla quantità di denaro investito. Nell'ambito delle polizze linked, le unit hanno prestazioni collegate al valore di un fondo di investimento, esterno o interno all’impresa, mentre le index sono caratterizzate da prestazioni la cui entità è in funzione del valore di un indice azionario o di un altro valore di riferimento.
Nelle polizze unit linked le prestazioni delle parti sono collegate all'andamento di fondi esterni ovvero di organismi di investimento collettivo del risparmio istituiti e gestiti da un soggetto terzo. Ma anche di fondi interni, quelli istituiti dalla compagnia e gestiti in prima persona o da un soggetto terzo.
È un modo conveniente per entrare nel mercato e trarre vantaggio dall'assunzione di rischi, delegando il compito ai professionisti. Le esenzioni fiscali e la flessibilità di scelta le rendono una proposta ancora più interessante. A patto di accettare i rischi. La diffusione delle polizze unit linked in Italia è anche il risultato di una elevata specializzazione di prodotto, offerto dalle imprese con distribuzione bancaria.
Per via della natura di queste polizze, in caso di morte, a scadenza e in caso di riscatto, non c'è garanzia né di restituzione del capitale né di rendimenti minimi.
Di conseguenza le eventuali perdite sono a carico della persona assicurata. Quest'ultimo è chiamato a valutare attentamente il tipo e le caratteristiche dei fondi in cui investe il prodotto. Si tratta di un prodotto rischioso che di conseguenza porta con sé le opportunità che conseguono.
Ecco quindi che da un premio unico si ottiene il doppio vantaggio di avere una copertura del rischio tramite la polizza assicurativa nonché l'opportunità di investire i propri soldi per ottenere profitti e accumulare un profitto maggiore. Il contraente mantiene comunque il controllo completo su dove investire i propri soldi. Può scegliere dove allocare i fondi e passare da un fondo all'altro.
E conserva anche la possibilità di prelevare parte dei fondi a seconda della compagnia di assicurazioni. Tuttavia questi possono in genere essere utilizzati solo dopo il completamento di un certo periodo, quasi sempre di alcuni anni. I piani assicurativi unit linked forniscono agli assicurati protezione finanziaria e rendimenti degli investimenti. Un assicurato può guadagnare profitti a lungo termine e proteggere finanziariamente la propria famiglia.