Secondo quanto previsto dalle leggi 2022, in caso di morte di usufruttuario casa (genitori e non solo), l’usufrutto decade e si estingue, per cui i nudi proprietari della casa data in usufrutto tornano ad essere pieni ed esclusivi titolari del godimento del bene.
Che cosa succede nel caso di morte usufruttuario casa? L’usufrutto di casa rappresenta un diritto reale di godimento su un immobile di proprietà altrui in base alla sua destinazione e ciò significa che se viene concesso in usufrutto un immobile ad uso abitativo, non può essere usato come studio professionale e viceversa.
Il contratto di usufrutto di casa può essere a tempo determinato e stabilito, e in tal caso l’usufruttuario deve cedere il bene al termine del tempo stabilito, e nel frattempo godere dei frutti del bene, ma senza alterarne la destinazione economica o accendere anche un’ipoteca sulla casa in usufrutto, o fino a fine dell’usufruttuario. Vediamo cosa succede in questo caso.
Secondo quanto previsto dalle leggi 2022, in caso di morte di usufruttuario casa (genitori e non solo), l’usufrutto decade e si estingue, per cui i nudi proprietari della casa data in usufrutto tornano ad essere pieni ed esclusivi titolari del godimento del bene.
Generalmente, l’usufrutto può essere a tempo determinato o fino a fine vita dell’usufruttuario per cui quando l’usufruttuario decede, l’usufrutto si estingue definitivamente e subito il nudo proprietario diventa automaticamente proprietario esclusivo della casa.
Quando muore l’usufruttuario di casa e il nudo proprietario diventa proprietario a tutti gli effetti della casa di cui acquisisce ogni diritto reale di godimento del bene, il passaggio avviene in automatico e la legge non prevede l’obbligo di rivolgersi al notaio.
Non serve, infatti, alcun atto notarile che certifichi la morte dell’usufruttuario né che il nudo proprietario diventa proprietario esclusivo della casa perché tutto avviene in maniera automatica.
L’unico adempimento da rispettare quando muore l’usufruttuario di casa è quello di provvedere alla voltura catastale, allegando il certificato di morte dell’usufruttuario, per cancellare il diritto di usufrutto.
Nudi proprietari diventano esclusivi proprietari della casa in maniera automatica: cosa succede alla morte di un usufruttuario di casa