Che cos'è e come funziona il Qr Code invalidità civile INPS

Oggi il Qr Code è comunemente aggiunti a biglietti da visita per consentire alle persone di salvare il contatto o anche agli annunci pubblicitari. E ne fa uso perfino l'Inps.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos'è e come funziona il Qr Code

Invalidità civile Inps come funziona il Qr Code?

A essere interessati della novità del servizio online Sistema Qr Code sono tutti i verbali di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità. Questo codice memorizza le informazioni utili e ne permette la lettura da dispositivi mobile ovvero smartphone e tablet tramite una specifica app, tra cui Inps Mobile. Per ottenerlo occorre collegarsi al sito dell'Inps dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali. Il codice può essere stampato o conservato in formato digitale e utilizzato tutte le volte che occorre. Ad esempio quando bisogna fruire di un servizio di assistenza, di un'agevolazione fiscale o di una esenzione.

Cos'è un codice Qr? È un tipo di codice a barre che permette di accedere alle informazioni in esso codificate dopo aver effettuato la scansione. La sua diffusione è tale che anche l'Inps lo ha implementato per le pratiche relative all'invalidità civile.

Nei codici a barre standard, le informazioni sono codificate nella larghezza e nella distanza tra le linee verticali. Nei codici Qr, le informazioni sono codificate nella disposizione dei quadrati. In ogni caso, i dati si trasformano in una disposizione leggibile dalla macchina di elementi visivi.

Dopo la scansione i dati tornano alla loro forma originale. Ma tre cose rendono i codici Qr davvero speciali. La quantità di dati che possono contenere, la velocità con cui vengono letti e che la compatibilità con la quasi totalità degli smartphone. Approfondiamo quindi:

  • Invalidità civile Inps con Qr Code, come funziona
  • Che cosa è il Qr Code e perché è così utile

Invalidità civile Inps con Qr Code, come funziona

A essere interessati della novità del servizio online Sistema Qr Code sono tutti i verbali di invalidità civile, cecità civile, sordità, handicap e disabilità.

Questo codice memorizza le informazioni utili e ne permette la lettura da dispositivi mobile ovvero smartphone e tablet tramite una specifica app, tra cui Inps Mobile. Per ottenerlo occorre collegarsi al sito dell'Inps dopo aver effettuato l'accesso con le proprie credenziali. Il codice può essere stampato o conservato in formato digitale e utilizzato tutte le volte che occorre.

Ad esempio quando bisogna fruire di un servizio di assistenza, di un'agevolazione fiscale o di una esenzione.

Dal punto di vista pratico occorre inquadrare con la fotocamera dello smartphone il Qr code sul verbale per essere automaticamente indirizzati al sito dell'Inps dove visualizzare i dati contenuti nel verbale stesso. Non prima di aver inserito le credenziali d'accesso da portare con sé.

Solo nel caso in cui si utilizzi l'app Inps è sufficiente inserire solo il codice fiscale del titolare del verbale poiché anche il riconoscimento è automatico. Il solo limite è cronologico poiché può essere utilizzato solo per i verbali prodotto dal 2010 in poi.

Che cosa è il Qr Code e perché è così utile

In un codice di risposta rapida statico all'interno dei un Qr Code, i dati di destinazione vengono codificati direttamente nel codice, proprio come i dati numerici sono codificati in un codice a barre. Più informazioni vengono codificate, più denso diventerà il codice di risposta rapida.

La codifica è permanente, il che significa che i dati di destinazione non possono mai essere modificati. Non è possibile monitorare l'attività di scansione. Un codice Qr dinamico è un modo migliore per codificare le url in un codice Qr. Questo gli conferisce maggiore funzionalità e flessibilità. In un codice di risposta rapida dinamico i dati di destinazione possono essere solo un url.

La url di destinazione non viene memorizzato direttamente nel codice di risposta rapida. Invece, viene codificato un url breve (solitamente fornito dal servizio Qr Code) che reindirizza all'url di destinazione.

È possibile modificare la url di destinazione codificato in qualsiasi momento senza la necessità di ristampare il codice a barre quadrato. È permesso monitorare l'attività di scansione e ottenere analisi. Ed è possibile attivare o disattivare il codice in qualsiasi momento

Oggi vengono comunemente aggiunti a biglietti da visita per consentire alle persone di salvare i dettagli di contatto, agli annunci pubblicitari per consentire ai lettori di visitare il sito web o registrarsi per un evento, applicazioni di pagamento mobile per effettuare transazioni, confezione del prodotto per consentire ai consumatori di ottenere informazioni dettagliate sul prodotto, biglietti per eventi o viaggi per autorizzare e registrare l'ingresso, invito a nozze per rendere le cose più facili per gli ospiti, biglietti d'invito per aiutare gli ospiti a ottenere la posizione del luogo sull'applicazione delle mappe del telefono.