Secondo quanto stabilito dalle norme in vigore 2023, il codice BIC (Bank Identifier Code) di un conto corrente di una banca è un codice alfanumerico che identifica la banca presso cui è aperto il conto corrente e che può essere composto di 8 o di 11 cifre. Il Bic è, dunque, semplicemente il codice che identifica la banca.
Che cos’è il codice Bic di un conto corrente bancario? Quando si apre un conto corrente in banca, ogni titolare riceve il proprio codice IBAN (acronimo di International Bank Account Number), che è un codice identificativo di ogni singolo conto corrente associato ad ogni singola persona titolare e che può essere richiesto presso qualsiasi banca (ma anche alla Posta) per custodire il proprio denaro.
Il Codice Iban si presenta come un codice alfanumerico composto da 27 caratteri che si possono separare. Rientrano nel codice Iban, infatti, Cin, Abi e Cab e per trovarli basta semplicemente seguire la struttura dello stesso codice Iban. Insieme al codice Iban esiste un altro codice associato ai conti correnti di una banca, il codice Bic. Cerchiamo di dare di seguito una spiegazione chiara e semplice al significato 2023 di Bic.
Secondo quanto stabilito dalle norme in vigore 2023, il codice BIC (Bank Identifier Code) di un conto corrente di una banca è un codice alfanumerico che identifica la banca presso cui è aperto il conto corrente e che può essere composto di 8 o di 11 cifre. Il Bic è, dunque, semplicemente il codice che identifica la banca.
Il codice Bic può essere indicato anche come codice Bic Swift o solo Swift, altro acronimo che indica il nome dell’Istituto preposto ad assegnare questo codice, ovvero la Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication.
Il codice Bic, o Bic Swift, è importante per effettuare bonifici online e transazioni commerciali e senza il codice Bic non si possono fare bonifici online, per cui per predisporre un bonifico internazionale, il beneficiario dovrebbe sempre fornire codice Iban e codice Bic.
Nel caso in cui non lo conoscesse, per avere il codice Bic è possibile rivolgersi a un’agenzia cercarlo nel pannello della propria home banking sotto la voce Coordinate Bancarie. Accedendo, infatti, alla propria home banking e cliccando sui propri prodotti, alla voce relativa al proprio conto corrente sono riportate tutte le informazioni ad esso relative, da tipologia di prodotto a intestatario, a filiale della banca, codice Iban e codice Bic/Swift.
In alternativa, è possibile individuare il codice Bic di un conto corrente di una banca anche sul sito ufficiale della Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication, semplicemente compilando un form dove inserire:
Una volta compilato il form, la ricerca del codice Bic si avvia in automatico e in pochi secondo, se tutto risulta corretto, si può ottenere il proprio codice Bic associato al conto corrente della banca.