Il codice di sicurezza della carta di credito è un sequenza di tre o quattro cifre stampata sulla carta che viene richiesto per alcuni tipi di transazioni.
Si tratta di una fondamentale misura a tutela dei consumatori e del venditore, sebbene possa apparire come un onere da affrontare. Non importa come siano chiamati: un codice di sicurezza della carta (CSC), un valore di verifica della carta (CVV o CV2), un codice di verifica della carta (CVC) o anche una verifica del codice della carta (CCV). Quelle tre o quattro cifre forniscono un misura aggiuntiva di sicurezza della carta di credito quando si effettuano acquisti online, per posta o per telefono.
Ma trovarli può essere fonte di confusione, soprattutto se non è mai stato effettuato un acquisto online con quella carta specifica. Il codice di sicurezza della carta è un passaggio per prevenire le frodi e verificare che l'ordine sia stato effettuato dal titolare della carta. Nella maggior parte casi, l'unico modo per il titolare della carta di fornire il codice di sicurezza è di essere effettivamente in possesso della carta. Vediamo quindi in questo articolo:
Per sapere dove si trova il codice di sicurezza occorre verificare qual è il circuito di riferimento della carta. Chi possiede una Visa o una Mastercard deve solo girare la carta. Nella casella della firma o appena a destra di essa, è presenta una serie di cifre. Per quanto lunga sia la serie, le ultime tre cifre sono il codice di sicurezza. I titolari di carta American Express possono trovare il loro codice di sicurezza sulla parte anteriore della carta, a sinistra o a destra del numero della carta a 15 cifre in rilievo.
Queste 4 cifre sono stampate in nero, non in rilievo. Se si riesce a leggere il codice di sicurezza per qualsiasi motivo, occorre chiamare l'istituto finanziario emittente al numero del servizio clienti indicato sul retro della carta di credito. Ogni istituto ha le proprie linee guida su come gestire i codici di sicurezza illeggibili, ma potrebbe essere necessario riemettere la carta.
Per i consumatori che effettuano transazioni online, il codice rappresenta un'importante misura di sicurezza. Anche con le carte con chip, l'obiettivo è non allontanarsi da altre importanti misure di sicurezza che aiutano a proteggere i consumatori.
Poiché il codice di sicurezza è una funzione di sicurezza, proprio come il Pin, è indispensabile la protezione. In genere, se si dispone di una connessione sicura, è possibile fornirla in sicurezza durante le transazioni online.
Al commerciante è vietato, per motivi di sicurezza, memorizzare o trascrivere il codice. Tuttavia, mai fornire il codice di sicurezza in piena libertà, sia che si conosca la persona e sia che si tratti di un perfetto sconosciuto. E naturalmente mai trascriverlo sua una e-mail in quanto è una comunicazione non protetta. Se qualcuno si impossessa del codice di sicurezza, del numero della carta e della data di scadenza della carta può iniziare a effettuare acquisti fino a esaurimento fondi.
Richiedere ai clienti di fornire i codici di sicurezza della carta di credito quando effettuano un acquisto può proteggere dalle frodi, ma i codici devono essere noti solo ai titolari di carta. È importante proteggere con attenzione i dati della carta di credito, compresi i codici di sicurezza.
In particolare, non prestare la carta di credito ad altre persone o lasciarla in un luogo pubblico e verificare che i siti web siano sicuri prima di fare acquisti online. Dopodiché non inserire i dati della carta di credito su un computer pubblico o su reti Wi-Fi pubbliche e non fornire i dati della carta di credito a chi ha chiamato al telefono.
Assicurarsi che la carta non sia visibile in alcuna foto pubblicata sul web e utilizzare tutti i servizi di sicurezza offerti dall'emittente della carta di credito, come le notifiche per transazioni insolitamente grandi o attività sospette del conto. Infine, se le informazioni del conto sono state intaccate, informare immediatamente l'emittente della carta affinché invii una nuova carta.
Per i consumatori che effettuano transazioni online Il codice è un'importante misura di sicurezza.