Che cos'è il veleggiamento di un'auto ibrida? Spiegazione e significato 2022

Il veleggiamento può essere eseguito con il motore al minimo o con il motore spento, ma i vantaggi in termini di risparmio di carburante sono differenti.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos'è il veleggiamento di un'auto ib

Veleggiamento di un'auto ibrida, che cosa è?

Il veleggiamento, permette di scollegare il motore dalla trasmissione e arrestarlo o facendolo girare al minimo. La funzione si attiva quando il guidatore rilascia lentamente il pedale dell'acceleratore e il conducente decelera senza frenare.

Le case automobilistiche stanno accelerando rapidamente la progettazione e la produzione di auto ibride. Questi propulsori che combinano un motore termico con una componente a batteria migliorano il risparmio di carburante e riducono le emissioni.

Allo stesso tempo, mantengono l'autonomia e il rifornimento rapido che gli automobilisti si aspettano dai veicoli tradizionali. Andando alla scoperta della funzioni che questi veicoli portano con sé emerge la presenza di una serie di soluzioni strategiche per risparmiare nelle spese di alimentazione ovvero di carburante.

Ci riferiamo in particolare alla funzione di veleggiamento di un'auto ibrida che si attiva al raggiungimento di una velocità di crociera. E si attiva con la disattivazione il motore termico e lasciando il compito di alimentare l'auto alla sola componente elettrica. Vediamo meglio in questo articolo:

  • Veleggiamento di un'auto ibrida, che cosa è
  • Esempi funzionamento veleggiamento di un'auto ibrida

Veleggiamento di un'auto ibrida, che cosa è

La funzione stop-in-motion, chiamata anche veleggiamento, permette di scollegare il motore dalla trasmissione e arrestarlo o facendolo girare al minimo mentre il veicolo sta viaggiando a una velocità relativamente elevata, ad esempio 40 chilometri orari.

La funzione di veleggiamento si attiva quando il guidatore rilascia lentamente il pedale dell'acceleratore e il conducente decelera senza frenare. La logica alla base del veleggiamento è che è necessario meno carburante per coprire la stessa distanza con la trasmissione scollegata e il motore al minimo o spento rispetto alla situazione in cui il veicolo è in overrun per un periodo, seguito da accelerazione e velocità di crociera.

Il veleggiamento può essere eseguito con il motore al minimo o con il motore spento. Per ottenere evidenti vantaggi, come il risparmio di carburante, la maggior parte dei produttori di veicoli sta sviluppando per le auto ibride funzioni di veleggiamento del secondo tipo. Rispetto a uno Stop & Start convenzionale, la funzione di veleggiamento può ottenere migliori risparmi di carburante

Esempi funzionamento veleggiamento di un'auto ibrida

Per comprendere il funzionamento del veleggiamento di un'auto ibrida consideriamo lo scenario del veicolo che parte da una velocità iniziale con la marcia più alta innestata e decelera.

A causa delle perdite del motore, il veicolo si ferma in un tempo e una distanza brevi. Nello scenario in cui il veicolo inizia a decelerare, la trasmissione viene scollegata e il motore viene spento.

Non ci sono più perdite di motore per rallentare il veicolo e, a causa della sua inerzia, il veicolo percorre una distanza maggiore. Nel complesso, se la distanza per inerzia è abbastanza lunga, l'efficienza del carburante migliora rispetto a un motore nello scenario di sovraccarico, accelerazione e crociera.

In caso di cambiamento di idea, ad esempio se il conducente accelera, il sistema deve essere in grado di gestire un rapido riavvio del motore. I sistemi ibridi a 48 Volt sono in grado di fornire un rapido riavvio del motore e una riconnessione della trasmissione per consentire al veicolo di accelerare.

A motore fermo l'auto elettrica non può generare alcuna energia durante le fasi di decelerazione, essendo direttamente collegata al motore. Di conseguenza solo lunghe distanze per inerzia forniscono vantaggi in termini di efficienza del carburante.

Se spegnimento e avviamento del motore sono frequenti, il risparmio di carburante può essere ridotto poiché ogni evento di riavvio del motore richiede una quantità di carburante elevata rispetto al motore che gira al minimo. Se il veicolo è dotato di cambio automatico, l'arresto del motore non fornisce più la potenza richiesta per la pompa dell'olio del cambio.

In questa situazione deve essere dotato o di un accumulatore di pressione dell'olio o di una pompa elettrica dell'olio , al fine di fornire la pressione dell'olio necessaria al corretto funzionamento della trasmissione.