La pergotenda è una tipologia specifica di tenda che è di modello retrattile e sorretta da una struttura che può anche essere fissata ai muri perimetrali dell’edificio e al pavimento del terrazzo o comunque della superficie su cui si erge e per cui non serve alcun permesso di installazione, considerando che si tratta di una struttura movibile.
Che cos'è una pergotenda? Tra le diverse coperture da esterno attualmente disponibili ci sono le pergotende. In tanti le conoscono, in tanti, invece, non sanno cosa siano. Vediamo di dare una spiegazione chiara e semplice al significato 2022 di pergotenda.
La pergotenda è una tipologia specifica di tenda da sole, di modello retrattile e sorretta da una struttura che può anche essere fissata ai muri perimetrali dell’edificio e al pavimento del terrazzo o comunque della superficie su cui si erge.
La pergotenda è, infatti, un particolare tipo di tenda da sole che permette di arredare e vivere le zone della casa all’aperto, che con in particolari condizioni atmosferiche rimarrebbero inutili e non potrebbero essere utilizzate e possono essere fissate a parete, a terra e prevedono sistema di copertura scorrevole e impermeabile che si può aprire o chiudere in base a mutamenti climatici, con azionamento manuale o automizzato.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, per mettere una pergotenda non è necessario avere permessi edilizi perché si tratta di strutture generalmente aperte da più lati e realizzate con una copertura costituita da tende movibili. Non essendo, dunque, una struttura che costituisce un volume urbanistico e che ne modifica l’aspetto, può essere considerata arredo esterno e per installare una pergotenda non serve il permesso di costruire e non è nemmeno necessario rispettare le distanze tra costruzioni.
Perché, dunque, non siano necessari permessi edilizi per installarla, una pergotenda non deve modificare la destinazione d’uso degli spazi esterni e deve essere facilmente ed immediatamente rimovibile. Devono avere, invece, titolo abilitativo le pergotende che non hanno un carattere precario e per cui è previsto un uso regole e continuo.
Inoltre, se le pergotende sono annesse ad attività commerciali o comunque ad immobili diversi da quelli abitativi, per la loro installazione è necessaria la Scia e se l'immobile è vincolato o si trova in una città storica dichiarata patrimonio Unesco bisogna anche avere il parere preventivo della sovrintendenza e anche in questo caso serve la Scia.
Il costo di una pergotenda e relativa installazione non è fisso ma varia, chiaramente, in base a grandezza della pergotenda da mettere, dove, tipologia di installazione, ecc. In particolare, i prezzi, in generale, possibili per una pergotenda al mq sono i seguenti:
A questi costi bisogna aggiungere quelli previsti per ma manodopera per l’installazione della pergotenda che ha, di solito, un prezzo che oscilla tra i 20 e i 60 euro.