L’Ispe è l’Indicatore della situazione economica equivalente e si tratta di uno strumento che permette di misurare la situazione patrimoniale del nucleo familiare che si usa per ottenere una specifica agevolazione, per esempio una borsa di studio.
Si sente non di rado parlare di Ispe spesso riferito al calcolo dell’Isee che ogni anno singoli cittadini e famiglie fanno per ottenere bonus, sconti, prestazioni agevolate che vengono concesse solo se si rientra in determinate sogli Isee, variabili a seconda della prestazione di cui si vuol beneficiare.
Il calcolo Isee si effettua su una serie di parametri e criteri che comprendono anche l’Ispe. Ma cos’è l’Ispe? Vediamo di dare una spiegazione semplice e chiara del significato di Ispe.
L’Ispe è l’Indicatore della situazione economica equivalente, strumento che permette di misurare la situazione patrimoniale del nucleo familiare che si usa per ottenere una specifica agevolazione, per esempio una borsa di studio.
Se, infatti, l'Isee indica il reddito del nucleo familiare, comprendendo reddito da lavoro, da attività imprenditoriale o derivante da altre fonti come un affitto di casa, l’Ispe riporta i dati solo sul patrimonio posseduto, per esempio case di proprietà o altri immobili, investimenti finanziari, situazione del conto corrente.
L’Ispe è riportato nel calcolo del modello Isee ma si può anche in maniera relativamente semplice calcolare.
Anche per l’Ispe, come per l’Isee, esiste un preciso sistema di calcolo. In particolare, per il calcolo Ispe bisogna bisogna prima calcolare l'Isp, ISP (Indicatore Situazione Patrimoniale) e dividerlo per il coefficiente definito in base al numero dei componenti del nucleo familiare.
I coefficienti in base al numero di componenti del nucleo familiare sono i seguenti:
Per fare un esempio pratico di calcolo dell'Ispe, prendendo il caso di una famiglia composta da sette membri, considerando i coefficienti già riportati, il coefficiente è 2,85 (per 5 membri) + 0,35+ 0,35 = 3,55. Ipotizzando che il calcolo Isee sia 10.354, il calcolo da effettuare è il seguente: 10.354 (Isee) diviso 3,55 (coefficiente familiare)= 2.916,61 e questo è il risultato Ispe.