Che cos’è un postagiro online. Significato e spiegazione aggiornata nel 2023

Sistema per trasferire soldi esclusivamente da un conto corrente postale ad un altro ma non solo: cos’è a a cosa serve il Postagiro Online

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos’è un postagiro online. Significa

Che cos’è un postagiro online?

Il Postagiro Online è un sistema che permette di trasferire soldi esclusivamente da un conto corrente postale ad un altro e di effettuare pagamenti in tempo reale verso i Paesi dell’area Sepa.
 

Che cos’è un postagiro online? I sistemi di pagamento e di trasferimento soldi sono sempre di più e sempre più controllati per permettere a chiunque e in qualsiasi posto si trovi, anche fuori dall’Italia, di poter tranquillamente utilizzare i propri metodi di pagamento senza alcun problema e pensiero. Tra bonifici online, sia bancari che postali, giroconti, ecc, c’è anche il Postagiro online, servizio di trasferimento soldi e pagamenti di Poste Italiane.
Cerchiamo di dare una spiegazione chiara e aggiornata di cos’è un Postagiro online e cosa permette di fare a chi ne è titolare.

  • Postagiro online cos’è e cosa permette di fare
  • Postagiro online differenze rispetto a bonifico
  • Come si fa un Postagiro Online
  • Postagiro Online costi previsti

Postagiro online cos’è e cosa permette di fare

Il Postagiro online rappresenta un sistema di pagamento online simile ad un bonifico che permette di trasferire soldi ed effettuare diverse operazioni ma solo ed esclusivamente verso conti Bancoposta, come: 

  • inviare denaro verso tutti i Paesi dell'area Sepa in tempo reale;
  • effettuare pagamenti in tutti i Paesi dell'area Sepa;
  • effettuare trasferimenti di soldi fino a 15mila euro anche direttamente da pc, smartphone e tableti;
  • avere certezza di tempi brevi di accredito dello stipendio in tutta l'area Sepa.

Postagiro Online permette di trasferire fondi ad altri correntisti BancoPosta anche direttamente da smartphone e tablet e giorno di accredito e data di valuta corrispondono ma non permette di trasferire soldi verso le tesorerie provinciali.
Ribadiamo che Postagiro online permette di trasferire soldi solo ed esclusivamente tra conti correnti postali e non permette mai di trasferire soldi non tra conti correnti postali.

Postagiro online differenze rispetto a bonifico

Il postagiro online è una sorta di bonifico bancario e come quest’ultimo ha lo stesso scopo di trasferimento di soldi e prevede limiti per i soldi da trasferire. La differenza, però, tra bonifico (postale o bancario) e Postagiro online è che quest’ultimo permette di inviare denaro solo da un conto corrente postale ad un altro conto corrente postale, un po' come accade con il giroconto bancario, che permette di trasferire soldi tra due conti correnti intestati alla stessa persona e detenuti presso la stessa banca.

Come si fa un Postagiro Online

Per fare un Postagiro Online bisogna avere una connessione Internet e un pc, un tablet o uno smartphone. Bisogna accedere al sito di Poste Italiane, www.poste.it, entrare nella propria area riservata inserendo le proprie credenziali e poi seguire la procedura che prevede:

  • cliccare sulla voce servizi online;
  • selezionare il servizio Bonifico per accedere all’area Invio denaro;
  • scegliere la voce Postagiro e Postagiro per detrazioni fiscali;
  • selezionare Postagiro.

A questo punto si apre una schermata da compilare inserendo: 

  • tutti i dati del beneficiario (numero conto corrente, intestazione);
  • importo in euro da trasferire;
  • causale, che però non è obbligatoria; 
  • codice di sicurezza.

Basta poi confermare l’operazione e attendere una mail di conferma sulla propria casella elettronica di Postemail con la ricevuta dell’avvenuto Postagiro. La ricevuta deve essere conservata almeno fino a quando non avviene il definitivo trasferimento dei soldi. Un Postagiro online si può fare anche attraverso l’app PosteMobile.

Postagiro Online costi previsti

I costi previsti per fare un Postagiro online su Postepay è di 0,50 centesimi, stesso costo se si esegue allo sportello presso un ufficio postale. Per un Postagiro online internazionale il costo è, invece, di 2 euro e può arrivare a 3,36 euro per alcuni Paesi come Bosnia, Giappone, Filippine, Senegal, Marocco, Sri Lanka, Tunisia, Israele e Togo.


 

Sistema di trasferimento di denaro dedicato dal conto corrente postale all'altro Ma non solo: a questo serve Giro Online.