Che cos'è un superminimo assorbibile nei contratti di lavoro? Spiegazione, significato ed esempi 2022

Mensa aziendale per garantire consumazione dei pasti ai dipendenti, spazi appositi, non obbligatoria: come funziona mensa aziendale e leggi in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Che cos'è un superminimo assorbibile nei

Come funziona la mensa in una azienda?

La mensa in azienda può essere garantita solo in presenza, all’interno della stessa azienda, di spazio o locale che sia idoneo al consumo di pasti, nel rispetto di tutte le normative relative a igiene e pulizia, aerazione, sanificazione degli stessi locali. Secondo le leggi 2022, però, la mensa in azienda non è obbligatoria per legge. 

Come funziona la mensa in una azienda? La mensa aziendale garantisce ai lavoratori un servizio erogato da una rete di esercizi commerciali convenzionati, assicurando la possibilità di svolgimento della pausa pranzo all’interno (quasi sempre) della stessa realtà aziendale e il costo del pranzo aziendale è deducibile per l’azienda. Vediamo quali sono diritti e doveri dei lavoratori in presenza di una mensa in azienda.

  • Mensa in azienda come funziona
  • Mensa in azienda diritti e doveri dei lavoratori 

Mensa in azienda come funziona

La mensa in azienda può essere garantita solo in presenza, all’interno della stessa azienda, di spazio o locali che siano idonei al consumo di pasti, nel rispetto di tutte le normative relative a igiene e pulizia, aerazione, sanificazione degli stessi locali.

Stando a quanto previsto dalle leggi 2022 in vigore, la mensa in azienda non è obbligatoria. Non sussiste, infatti, alcun obbligo per legge che aziende e imprese garantiscano la mensa ai propri dipendenti. Inoltre, avere una mensa in azienda, se facilita il consumo dei pasti per i dipendenti che non devono portar nulla da casa da mangiare o non devono uscire dall’azienda per recarsi in un altro posto per consumare il pranzo, prevede al contempo l’indennità di mensa in busta paga. 

Mensa in azienda diritti e doveri dei lavoratori 

Diritti e doveri dei lavoratori in presenza di mensa in azienda riguardano soprattutto l’eventuale osservanza delle regole in vigore e il riconoscimento di alcune condizioni da parte del datore di lavoro. E’, infatti, diritto del lavoratore, obbligatorio per legge, usufruire della pausa pranzo per consumare il pasto e generalmente la pausa pranzo può avere una durata compresa tra mezz’ora e un’ora. 

Altro diritto riconosciuto ai lavoratori che possono usufruire della mensa aziendale è quello relativo all’indennità di mensa per il pranzo in busta paga, indennità il cui importo corrisponde a quello che il lavoratore spenderebbe in media ogni giorno per consumare il pranzo fuori casa, nella pausa dal lavoro, e viene erogata in busta paga insieme allo stipendio. 

L’indennità di mensa in busta paga costituisce reddito da lavoro dipendente ed è, dunque, soggetta a tassazione sia per l’azienda e sia per il lavoratore.


 

Mensa aziendale per garantire consumazione dei pasti ai dipendenti, spazi appositi, non obbligatoria: come funziona mensa aziendale e leggi in vigore