Che cos'è una donazione indiretta di soldi e quando si configura. Spiegazione, significato ed esempi 2022

Trasferimento di soldi ad un altro soggetto senza alcuna controprestazione o altro: cosa significa fare una donazione indiretta

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos'è una donazione indiretta di sol

Che cos’è una donazione indiretta di soldi?

La donazione è una forma di contratto e di trasferimento di soldi (o altro bene) con tramite cui un soggetto, definito donante, trasferisce un proprio diritto, per esempio una somma di denaro, ad un altro soggetto, definito donatario, o assume nei confronti di una terza persona (sempre donatario) una obbligazione, per esempio obbligo di corrispondergli una rendita vitalizia per spirito di liberalità, vale a dire senza avere una controprestazione.
 

Cos’è una donazione indiretta di soldi? Quando si parla di donazioni di soldi, la prima cosa a cui si pensa è il trasferimento di soldi da genitori a figli, trasferimento che può avvenire in diverse modalità, o tramite donazione di soldi contanti o tramite donazione di soldi per estinzione diretta di una obbligazione a carico dello stesso figlio. La legge italiana prevede una distinzione tra donazione diretta e donazione indiretta. Vediamo di dare di seguito la spiegazione del significato 2022 di donazione indiretta.
Cos'è una donazione indiretta di soldi e quando si configura

Cos'è una donazione indiretta di soldi e quando si configura

La donazione è una forma di contratto e di trasferimento di soldi (o altro bene mobile o immobile) con tramite cui un soggetto, definito donante, trasferisce un proprio diritto, per esempio una somma di denaro, ad un altro soggetto, definito donatario, o assume nei confronti di una terza persona (sempre donatario) una obbligazione, per esempio obbligo di corrispondergli una rendita vitalizia per spirito di liberalità, vale a dire senza avere una controprestazione.

La donazione indiretta è un atto che crea un arricchimento del beneficiario contestuale ad un impoverimento di chi dispone la donazione senza ricevere nulla in cambio e senza obbligo di fare un atto pubblico notarile. 

Per fare una donazione indiretta non sono previste le stesse regole formali previste per la donazione vera e propria che si fa con atto pubblico notarile e alla presenza di due testimoni, soprattutto nel caso in cui si tratti di una donazione di soldi considerata di modico valore, per cui non esiste una definizione precisa e puntuale ma che solitamente si configura quando la somma di denaro data al figlio o ai figli è di importo relativo rispetto a guadagni, e soldi in generale, dei genitori. 

Precisiamo, però, che seppur sulle donazioni indirette di soldi non si applicano le formalità previste per la donazione diretta, può valere la riduzione per lesione della cosiddetta quota legittima nel caso di successione dell’eredità.

La donazione come trasferimento di denaro si configura quando, per esempio, un padre paga il debito del figlio, o quando si realizza una fusione in cui le partecipazioni della società incorporata e quelle della società incorporante volutamente si alterano rispetto a quelle che dovrebbero essere ed esclusivamente per spirito di liberalità.

Esempi di donazione indiretta di soldi

Se la donazione indiretta di soldi è una forma di trasferimento di denaro a favore di un altro soggetto serve ricevere alcuna controprestazione e che non si manifesta sotto forma di somma di denaro donata, sono chiaro esempio di donazione indiretta di soldi, per esempio, le estinzioni di debiti a carico dei propri figli, o il pagamento del mutuo del proprio figlio e in questo caso i genitori donano soldi al figlio per l’estinzione del mutuo.

Trasferimento di soldi ad un altro soggetto senza alcuna controprestazione o altro: cosa significa fare una donazione indiretta