Che cos'è una locanda in condominio? Significato, spiegazione ed esempi 2022

Locanda in condominio a fini turistici o per intrattenimento di persone spesso vietata dai regolamenti: regole in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Che cos'è una locanda in condominio? Sig

Che cos’è una locanda in condominio?

La locanda in condominio rappresenta uno spazio, generalmente un appartamento, che può essere adibito a fini turistici o per intrattenimento di persone e molti regolamenti condominiali prevedono il divieto di adibire gli appartamenti a locande e non solo, evitando così di permettere a terze persone estranee al condominio di poter usufruire di una stanza o di parte di un immobile e del vitto per soddisfare esigenze temporanee.
 

Cos’è una locanda in condominio? E quali sono le regole previste in merito? La locanda in condominio rappresenta una forma di uso e affitto di appartamenti a scopi turistici per cui possono essere previsti limiti e regole specifiche più che dalla legge dai regolamenti condominiali. 

Secondo le norme in vigore, infatti, un regolamento condominiale può porre vincoli all’uso degli appartamenti se approvato all’unanimità. Cerchiamo di dare di seguito una spiegazione al significa di locanda in condominio 2022.

  • Che cos’è una locanda in condominio
  • Locanda in condominio regole previste

Che cos’è una locanda in condominio

La locanda in condominio rappresenta uno spazio, generalmente un appartamento, che può essere adibito a fini turistici o per intrattenimento di persone e molti regolamenti condominiali prevedono il divieto di adibire gli appartamenti a locande e non solo, evitando così di permettere a terze persone estranee al condominio di poter usufruire di una stanza o di parte di un immobile e del vitto per soddisfare esigenze temporanee.

Locanda in condominio regole previste

Stringenti le regole previste relativamente alle locande in condominio. Generalmente i regolamenti condominiali prevedono un divieto di destinazione degli appartamenti a locanda in condominio ed è vietato un uso degli stessi se reca eccessivo disturbo agli altri condomini turbandone la tranquillità. I regolamenti di condominio vietano, dunque, ai proprietari, di destinare le loro unità esclusive ad ogni attività che possa turbare la tranquillità dello stabile di condominio. 

Può essere un esempio di locanda in condominio anche un monolocale o appartamento di piccole dimensioni che viene affittato in maniera temporanea ad uso turistico, o come pensione, o semplicemente per cene, ma se vietata dal regolamento contrattuale non può essere usata a tali scopi e si rischia di incorrere in sanzioni fino a 200 euro e, in caso di recidiva, fino ad euro 800, e si tratta di una somma che finisce nel fondo di cui l'amministratore dispone per le spese ordinarie. 

Locanda in condominio a fini turistici o per intrattenimento di persone spesso vietata dai regolamenti: regole in vigore