Quale passaporto serve per andare in Usa e quali sono i documenti necessari, i tempi e i costi per rilascio? I cittadini italiani che decidono di effettuare viaggi fuori dall'Italia e dall'Europa hano bisogno di avere un passaporto in vorso di validità e sono previste ulteriori regole specifiche per chi decide di andare negli Stati Uniti.
Chi decide di andare negli Stati Uniti per viaggio d'affari o per turismo può usufruire del Visa Waiver Program, cioè il viaggio senza visto.
Per usufruire del programma è necessario:
Per viaggiare con il Visa Waiver Program si deve richiedere un'autorizzazione al viaggio elettronica, nota come ESTA -Electronic System for Travel Authorization, che viene rilasciata online dall'autorità statunitense, previo pagamento di una tassa.
Per ottenere l'Esta è obbligatorio avere il passaporto elettronico.
Per andare negli Usa serve, infatti, il passaporto elettronico, che si distingue per la presenza di un chip contenente i dati biometrici del titolare che permettono controlli più rapidi alle frontiere.
Precisiamo che per gli italiani, non vi è più una validità minima di 6 mesi richiesta per il passaporto ma è importante che sia valido per l’intera durata del soggiorno negli Usa e fino al ritorno in Italia.
La lista dei documenti per fare richiesta del passaporto per gli Usa è molto lunga e va rispettata con molta attenzione.
Bisogna innanzitutto compilare il modulo per la richiesta di rilascio, scaricabile facilmente anche dal sito web della Polizia di Stato.
Bisogna poi allegare un documento di riconoscimento in corso di validità (la carta d'identità o la patente di guida), sia in originale e sia in fotocopia, e due fotografie in formato tessera scattate di recente.
Se si ha già il passaporto ma è in scadenza, bisogna presentare, oltre a tutta la documentazione prevista, anche il vecchio documento.
In caso di richiesta di nuovo passaporto per smarrimento o per furto è necessario presentare la relativa denuncia.
Se, invece, si è genitore di un figlio minore per richiedere il passaporto è necessario l’assenso dell’altro genitore, per la tutela del minore, sia se si tratta di genitori coniugati, che conviventi, che separati o divorziati.
In questi ultimi casi, l’altro genitore deve firmare l’assenso davanti ad un Pubblico Ufficiale che autentica la firma presso l’ufficio dove si presenta la documentazione.
In caso di mancato assenso, si deve avere il nulla osta del Giudice tutelare.
Per quanto riguarda i tempi di rilascio per il passaporto per gli Usa, se non ci sono intoppi (precedenti penali o cause ostative), possono oscillare tra 15-20 giorni e anche un mese dalla data di consegna di tutti documenti. Tutto dipende molto spesso dalla propria zona di residenza.
Non esiste però una scadenza ben precisa, essendo legata anche al carico di lavoro della Questura di riferimento.
Il suggerimento è quello di organizzarsi con largo anticipo.
Per quanto riguarda i costi, per il passaporto per gli Usa bisogna si devono pagare 42,50 euro per il bollettino postale su c/c n. 67422808, più le spese postali, e 73,50 euro di contrassegno amministrativo.
A tali importi bisogna poi aggiungere il costo delle fotografie, le spese postali per il pagamento dei bollettini e l’eventuale costo per la consegna a domicilio da parte delle Poste Italiane.