Chi con legge 104 può non pagare o avere sconti concerti, eventi sportivi, cinema

Quando e per chi sono previste nel 2022 esenzioni e sconti per acquisto biglietti di eventi sportivi, concerti e cinema con legge 104

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi con legge 104 può non pagare o avere

Chi con la legge 104 ha diritto a non pagare o avere sconti biglietti concerti, eventi sportivi, cinema nel 2022?

Stando a quanto previsto dalle norme vigore, a titolari di Legge 104 sono riservati sconti e agevolazioni per l’accesso a stadi, palazzetti, gare ed altri eventi sportivi, e sia per chi ha la legge 104 e sia per accompagnatori, portatori di handicap, persone affette da particolari malattie. Sono, invece, singoli enti o enti locali che prevedono disposizioni per esenzioni o sconti per biglietti di concerti e cinema per chi ha la Legge 104 ma non sono obbligatori.
 

Chi con la legge 104 ha diritto a non pagare o avere sconti biglietti concerti, eventi sportivi, cinema nel 2022? Chi ha la Legge 104, per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate, per disabili può usufruire di diverse agevolazioni come specifiche detrazioni fiscali e specifiche esenzioni, per esempio dal pagamento del bollo auto, alcune delle quali valgono sia per il soggetto direttamente interessato, titolare della Legge 104 e sia per accompagnatori. Vediamo di seguito quali sono le norme per esenzioni e sconti per biglietti di eventi sportivi, concerti e cinema per chi ha la legge 104. 

  • Non pagare o avere sconti per biglietti di eventi sportivi è possibile per chi ha Legge 104??
  • Legge 104 ed esenzioni e sconti per biglietti concerti e cinema leggi in vigore


Non pagare o avere sconti per biglietti di eventi sportivi è possibile per chi ha Legge 104?

Stando a quanto previsto dalle norme vigore, a titolari di Legge 104 sono riservati sconti e agevolazioni per l’accesso a stadi, gare e altri eventi sportivi, e sia per chi ha la legge 104 e sia per accompagnatori, portatori di handicap, persone affette da particolari malattie.

Con particolare riferimento ai portatori di handicap, sconti e riduzioni per accesso a stadi, gare, palazzetti e altri eventi sportivi valgono solo per chi una percentuale di invalidità riconosciuta al 100%, altrimenti il prezzo del biglietto per l’accesso a stadio, palazzetti o ogni altro evento sportivo deve essere pagato interamente. 

Sconti e agevolazioni per stadi, palazzetti, gare, eventi sportivi e altri tipi di eventi, lì dove riconosciute ai portatori handicap, valgono anche per un loro familiare o ad altro accompagnatore che dimostri la propria appartenenza ai servizi di assistenza socio-sanitaria. 

Legge 104 ed esenzioni e sconti per biglietti concerti e cinema leggi in vigore

Per quanto riguarda biglietti per assistere a concerti o spettacoli al cinema, secondo quanto previsto dalle norme in vigore in Italia, chi ha legge 104 e accompagnatori, o portatori di handicap non hanno diritto per legge ad avere per legge accesso gratuito nè sconti per biglietti di concerti o spettacoli al cinema.

Non esiste, infatti, alcuna legge in tal senso ma tutto cambia e dipende dall'ente organizzatore dell'evento, cioè un concerto o una particolare manifestazione culturale, o cinema.

Ciò significa che possono esserci casi in cui titolari della legge 104 e accompagnatori possano non pagare proprio il biglietto di un concerto o per il cinema, altri casi in cui possono essere previste esenzioni solo per chi ha la legge 104 ma non per l'accompagnatore, altri ancora in cui non sono previste esenzioni totali ma solo riduzioni per biglietti di concerti e cinema e solo per chi ha la Legge 104 e non anche per accompagnatori, così come possono esserci casi in cui chi ha la legge 104 deve pagare a prezzo pieno i biglietti di concerti e cinema.

E', invece, sempre gratis l'ingresso in musei per chi ha la Legge 104 mentre discorso diverso ancora vale per biglietti del trasporto pubblico: in questo caso, chi ha la Legge 104 può chiedere di viaggiare in treno a tariffa agevolata.