Chi controlla se è stata fatta revisione e manutenzione caldaia e multe possibili nel 2022

Il superamento della verifica sul controllo dei fumi della caldaia dà diritto al bollino blu o verde. Ecco la normativa aggiornata.

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi controlla se è stata fatta revisione

Gli impianti di riscaldamento e di condizionamento ovvero le caldaie sono elementi essenziali dell'edificio e del comfort dei suoi occupanti. È quindi necessario assicurarne la manutenzione nel tempo, per garantire il mantenimento delle prestazioni energetiche iniziali, motivo per cui i testi normativi disciplinano tale manutenzione con estrema attenzione.

Proprietari di case e locatori possono commettere l'errore di trascurare l'ispezione degli apparecchi di riscaldamento se non vedono problemi evidenti. Si traduce in una serie di problemi che possono essere facilmente evitati con un'adeguata cura e manutenzione. Approfondiamo alcuni aspetti:

  • Revisione e manutenzione della caldaia: chi controlla se è stata fatta

  • Multe per mancata revisione e manutenzione della caldaia nel 2022-2023

Revisione e manutenzione della caldaia: chi controlla se è stata fatta

Le caldaie di piccola potenza, fino a 400 kW, devono rispettare i rendimenti minimi quando escono dalla fabbrica, prima di essere immesse sul mercato. Devono recare il marchio CE ed essere accompagnati da una dichiarazione CE di conformità. In riferimento alle caldaie di potenza da 400 kW a 20 MW, il gestore deve installare dispositivi di controllo per misurare il rendimento nonché la valutazione della qualità della combustione.

La manutenzione annuale delle caldaie è obbligatoria e richiede una valutazione delle prestazioni energetiche e ambientali della caldaia. Questa manutenzione riguarda tutte le caldaie. Salvo che sia diversamente stabilito nel contratto di locazione, è su iniziativa dell'occupante per le caldaie singole o dell'amministratore di condominio per le caldaie collettive. La manutenzione deve essere effettuata da un professionista qualificato. Il controllo va attuato obbligatoriamente ogni 1, 2 o 4 anni, a seconda del tipo di impianto e del combustibile utilizzato.

Il superamento della verifica sul controllo dei fumi della caldaia dà diritto al bollino blu o verde. Sono rilasciati al termine del controllo sull'efficienza energetica della caldaia ed è un modo per verificare il pagamento dei contributi previsti.

Il bollino è composto da un codice numerico univoco ed è di colore diverso a seconda della potenza dell'impianto. Per il bollino blu è previsto il rilascio del rapporto energetico dell'impianto a fronte del pagamento di un bollettino.

Il bollino blu viene rilasciato da tecnici specializzati al termine della revisione caldaia nel comune di appartenenza. Il bollino verde è rilasciato in seguito al controllo periodico su caldaie nei comuni della provincia di appartenenza con una popolazione massima di 40.000 abitanti.

Multe per mancata revisione e manutenzione della caldaia nel 2022-2023

La manutenzione di una caldaia comprende il controllo della caldaia, la pulizia e la regolazione se necessario, oltre a fornire i necessari consigli sul corretto utilizzo della caldaia in loco, eventuali miglioramenti all'intero impianto di riscaldamento e l'eventuale vantaggio della sostituzione.

In particolare, occorre valutare il livello di prestazione energetica e ambientale della caldaia, rilevare la presenza di un gas pericoloso per la salute ovvero il monossido di carbonio, consegnare un certificato di manutenzione dettagliato, con l'esito della valutazione energetica e ambientale della caldaia, l'esito della misurazione del monossido di carbonio e la fornitura di consulenza.

Chi non procedere a fare la revisione della caldaia va incontro a multe da un minimo di 500 euro a un massimo di 3.000 euro. Parti e componenti dei riscaldatori, come le linee del gas, devono essere controllati in modo proattivo per garantire che non vi siano perdite di gas pericolose. Anche i controlli di sicurezza dovrebbero essere ispezionati per garantire che siano eseguiti correttamente. I filtri dell'aria del forno devono essere controllati per determinare se devono essere puliti o sostituiti.

I filtri intasati che non vengono puliti o sostituiti sovraccaricano la caldaia e compromettono l'efficienza energetica. La manutenzione preventiva degli apparecchi di riscaldamento garantisce che funzionino in sicurezza e che non si guastino. Un'interruzione interromperebbe il funzionamento quotidiano avrebbe un impatto negativo sulle condizioni di vita nelle proprietà residenziali.