Chi deve presentare il Modello Redditi 2022 (Ex Unico) obbligatoriamente. Tutti i casi 2022

Chi percepisce redditi da lavoro autonomo, di impresa, chi deve presentare la dichiarazione per contribuenti deceduti: casi 2022 previsti per presentazione Modello Redditi 2022

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi deve presentare il Modello Redditi 2

Chi deve presentare il Modello Redditi 2022?

La dichiarazione dei redditi deve essere presentata obbligatoriamente con modello Redditi 2022, ex modello Unico, da determinate categorie di contribuenti che sono lavoratori che percepiscono redditi da lavoro autonomo, liberi professionisti con Partita Iva, redditi di impresa e redditi fondiari, ma anche da chi deve presentare la dichiarazione dei redditi per conto di persone decedute o da chi presenta generalmente il modello 730 ma deve dichiarare redditi differenti. 
 

Chi sono i soggetti che devono presentare il Modello Redditi 2022 ex modello Unico? A seconda che si appartenga alla categoria di lavoratori dipendenti o lavoratori autonomi, cambia il modello di dichiarazione dei redditi da presentare che nel primo caso è il modello 730 e nel secondo caso è il modello Redditi 2022, ex modello Unico.

 
Devono presentare il Modello Redditi 2022 per la dichiarazione dei redditi non solo i lavoratori autonomi e liberi professionisti titolari di Partita Iva ma anche altre categorie di lavoratori individuate dalla legge. Vediamo allora tutti i casi 2022 in cui bisogna presentare il Modello Redditi 2022 per la dichiarazione dei redditi.

  • Chi deve presentare Modello Redditi 2022
  • Modello Redditi 2022 modalità presentazione

Chi deve presentare Modello Redditi 2022

Stando alle leggi in vigore attualmente, sono specifiche le categorie di lavoratori che devono presentare il Modello Redditi 2022, ex modello Unico, per la dichiarazione dei redditi e si tratta in particolare di:

  • coloro che percepiscono redditi da lavoro da libero professionista e sono titolari di Partita Iva;
  • coloro che percepiscono redditi da lavoro autonomo, come i soci di cooperative artigiane;
  • coloro che percepiscono redditi fondiari;
  • coloro che hanno redditi di impresa, anche in forma di partecipazione;
  • coloro che hanno redditi di capitale, per esempio derivanti da mutui;
  • chi percepisce redditi diversi, come quelli derivanti da prestazioni occasionali;
  • coloro che presentano modello 770;
  • coloro che percepiscono redditi provenienti da trust come beneficiari;
  • coloro che percepiscono redditi derivanti da produzione di agro-energie oltre i limiti stabiliti;
  • coloro che presentano dichiarazioni Iva e Irap;
  • coloro che nell'anno precedente o in quello di presentazione della dichiarazione non risultano residenti in Italia;
  • coloro che percepiscono plusvalenze derivanti da cessioni di partecipazioni qualificate e non;
  • coloro che devono presentare la dichiarazione per conto di contribuenti deceduti.

E’ bene, inoltre, precisare che anche i contribuenti che generalmente usano il modello 730 per la dichiarazione dei redditi potrebbero dover presentare alcuni quadri del modello Redditi 2022 (come il quadro RW per Investimenti all'estero e/o attività estere di natura finanziaria- monitoraggio- Ivie/Ivafe).


Modello Redditi 2022 modalità presentazione

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito che tutti i contribuenti obbligati a presentare il modello Redditi 2022 devono farlo esclusivamente in via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, e che sono esclusi da tale obbligo per cui possono presentare anche il modello Redditi cartaceo i contribuenti che:

  • pur possedendo redditi che possono essere dichiarati con il modello 730, non possono presentarlo;
  • pur potendo presentare il 730, devono dichiarare alcuni redditi o comunicare dati utilizzando i relativi quadri del modello Redditi (RM, RT, RW);
  • devono presentare la dichiarazione per contribuenti deceduti.
     

Chi percepisce redditi da lavoro autonomo, di impresa, chi deve presentare la dichiarazione per contribuenti deceduti: casi 2022 previsti per presentazione Modello Redditi 2022