Chi e come ha diritto a bonus e detrazioni aggiornate per box e parcheggi auto nel 2023

Cosa prevede e per chi il bonus per box e parcheggi auto nel 2023: quali sono requisiti necessari e condizioni per richiederlo

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi e come ha diritto a bonus e detrazio

Chi e come ha diritto a bonus e detrazioni aggiornate per box e parcheggi auto nel 2023?

Stando a quanto riportano le ultime notizie, anche quest’anno 2023 si può accedere al bonus box e parcheggio che prevede una detrazione Irpef specificatamente per l’acquisto o la realizzazione di posti auto pertinenziali. Possono usufruire del bonus box o parcheggio auto 2023 coloro che acquistano o costruiscono un box auto purchè rispettino alcune condizioni e conservino tutti i documenti necessari ad accertare l’effettiva spesa sostenuta e per cui usufruire della detrazione prevista. 

Chi e come ha diritto a bonus e detrazioni aggiornate per box e parcheggi auto nel 2023? E’ stata prorogata anche per il 2023 la possibilità di usufruire del bonus box e parcheggi che si può avere rispettando specifiche condizioni. Vediamo di seguito quali sono e come cambiano le detrazioni per bonus box e parcheggi da acquistare o da costruire.

  • Bonus per acquisto box e parcheggio auto 2023 cosa prevede e per chi
  • Come funziona bonus box e parcheggio auto 2023 per nuova costruzione 

Bonus per acquisto box e parcheggio auto 2023 cosa prevede e per chi

Stando a quanto riportano le ultime notizie, anche quest’anno 2023 si può accedere al bonus box e parcheggio che prevede una detrazione Irpef specificatamente per l’acquisto o la realizzazione di posti auto pertinenziali. Possono usufruire del bonus box o parcheggio auto 2023 coloro che acquistano o costruiscono un box auto purchè rispettino alcune condizioni e conservino tutti i documenti necessari ad accertare l’effettiva spesa sostenuta e per cui usufruire della detrazione prevista. 

E’, in particolare, prevista una detrazione del 50% sulla spesa complessiva sostenuta entro il limite massimo di 96mila euro. La detrazione viene ripartita in 10 quote annuali dello stesso importo ed è sempre necessario conservare la fattura dell’impresa costruttrice e la dichiarazione con la spesa totale.

Il bonus box e parcheggio auto 2023 viene riconosciuto per: 

  • l’acquisto di box e posti auto pertinenziali già realizzati dall’impresa costruttrice 3 solo per le spese necessarie alla loro realizzazione;
  • interventi di realizzazione di parcheggi o posti auto (intesa come nuova costruzione), anche a proprietà comune ma solo se sussiste un vincolo di pertinenzialità con una unità immobiliare abitativa.

La detrazione per l’acquisto del box e parcheggio auto 2023 spetta solo se si soddisfano le seguenti condizioni:

  • esiste un vincolo pertinenziale con una unità abitativa, di proprietà del contribuente; 
  • se il parcheggio è in corso di costruzione, bisogna obbligatoriamente creare un vincolo di pertinenzialità con un’abitazione;
  • figura la proprietà o un patto di vendita di cosa futura del parcheggio realizzato o in corso di realizzazione;
  • se l’impresa costruttrice documenta tutti i costi imputabili alla sola realizzazione dei parcheggi, da distinguere rispetto ai costi accessori, che non sono invece agevolabili.

 
Nel caso di acquisto contemporaneo di casa e box auto con unico atto notarile, la detrazione box 2023 spetta limitatamente alle spese di realizzazione del box pertinenziale, il cui importo deve essere specificamente documentato.

Per usufruire della detrazione per l’acquisto del box auto, il proprietario deve essere in possesso della seguente documentazione:

  • atto di acquisto, o preliminare di vendita registrato, dal quale risulti la pertinenzialità
  • dichiarazione del costruttore, nella quale siano indicati i costi di costruzione
  • bonifico bancario o postale per i pagamenti effettuati.

Il bonifico per l'acquisto di un box o parcheggio auto deve essere effettuato dal beneficiario della detrazione. La detrazione spetta, tuttavia, anche al familiare convivente che abbia effettivamente sostenuto la spesa, a condizione che nella fattura sia annotata la percentuale di spesa da quest’ultimo sostenuta. La stessa cosa vale anche per il convivente more uxorio.

Come funziona bonus box e parcheggio auto 2023 per nuova costruzione 

E’ possibile usufruire del bonus box e parcheggio auto 2023 non solo per acquisto ma anche per nuova costruzione del box. In particolare, per usufruire della detrazione per la costruzione di nuovi parcheggi auto, anche di proprietà comune, è necessario che risultino sempre pertinenziali ad una unità immobiliare ad uso abitativo.

La detrazione spetta limitatamente alle spese di realizzazione del box pertinenziale che devono essere sempre documentate dal pagamento avvenuto con bonifico, anche se l’unità abitativa non è stata ancora ultimata.

Per usufruire della detrazione prevista per la costruzione del box pertinenziale, il proprietario deve essere in possesso di specifica documentazione come concessione edilizia da cui risulti il vincolo di pertinenzialità con l’abitazione e bonifico bancario o postale per accertare i pagamenti effettuati.