Chi è il proprietario di una casa tra usufruttuario e nudo proprietario secondo norme 2022

Proprietario di casa in usufrutto è sempre il nudo proprietario: cosa prevedono norme in vigore e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi è il proprietario di una casa tra us

Chi è il proprietario di una casa tra usufruttuario e nudo proprietario?

Secondo le norme in vigore 2022, in presenza di usufrutto, il proprietario di una casa è il nudo proprietario. Con l’usufrutto della casa, l’usufruttuario acquista solo il diritto di usare la casa ed eventualmente sfruttarla economicamente, per esempio affittandola, ma la proprietà della casa resta in ogni caso del nudo proprietario. Chi ha, dunque, una casa da usufrutto, non ha il diritto di uso e godimento dell’immobile ma ne conserva la nuda proprietà, il che significa che resta titolare del bene ma non può utilizzarlo né eventualmente incassare i suoi frutti. 
 

Essere proprietari di casa e decidere di darla in usufrutto, o in comodato d’uso gratuito, o in affitto, o in affitto breve: sono diverse le possibilità che si possono presentare ad un proprietario di immobile che non deve usarlo come abitazione principale in cui stabilire la propria dimora. 

Quando si parla di proprietà di una casa, usufrutto, ecc sono diversi i soggetti che intervengono nell’uso dell’immobile ma le regole relative a uso e proprietà sono ben chiare e definite dalla legge. Vediamo di seguito chi è il proprietario di una casa tra usufruttuario e nudo proprietario? 

  • Chi è il proprietario di una casa tra usufruttuario e nudo proprietario 
  • Usufrutto e nuda proprietà di una casa regole in vigore

Chi è il proprietario di una casa tra usufruttuario e nudo proprietario 

Secondo le norme in vigore 2022, in presenza di usufrutto, il proprietario di una casa è il nudo proprietario. Con l’usufrutto della casa, l’usufruttuario acquista solo il diritto di usare la casa ed eventualmente sfruttarla economicamente, per esempio affittandola, ma la proprietà della casa resta in ogni caso del nudo proprietario.

E sempre al nudo proprietario spettano le spese che tradizionalmente sono a carico dei proprietari di casa, vale a dire le spese per lavori straordinari in condominio, rifacimento delle tubature, così come pagamento dell’Imu.

Inoltre, nel caso di usufrutto di una casa di proprietà del nudo proprietario, l’usufruttuario non può mai disporre della casa come meglio crede e vuole, vale a dire non può venderlo, donarlo o passarlo in eredità con il proprio testamento. E’, infatti, un bene immobile di cui usufruisce ma non di cui ha la proprietà.

Usufrutto e nuda proprietà di una casa regole in vigore

La proprietà di una casa può essere usata in diverse modalità. Chiariamo, quindi, cosa significa parlare di usufrutto e nuda proprietà di un immobile. Stando a quanto previsto dalle leggi 2022, la nuda proprietà, per definizione giuridica, è una proprietà che non prevede, però, contestualmente per il proprietario il diritto reale di godimento del bene, per cui se ne ha la proprietà ma non il diritto di usufrutto e il suo funzionamento prevede la possibilità per il proprietario di un immobile di venderlo mantenendone però il diritto di usufrutto, per un tempo definito dal contratto o fino alla propria morte. 

L’usufrutto è, invece, il diritto di un soggetto, definito usufruttuario, di beneficiare e usare un bene altrui, in questo caso la casa appuntogodendo anche di tutte le utilità che ne derivano ma avendo cura di non cambiarne la destinazione economica. 

Chi ha, dunque, una casa in usufrutto ha il diritto di uso e godimento dell’immobile ma non ne ha la proprietà e solo il proprietario ne conserva la nuda proprietà, il che significa che la casa resta titolare del bene che, però, non può utilizzarlo né eventualmente incassare i suoi frutti.