Dal 2006 il tuo sito imparziale su Lavoro, Fisco, Investimenti, Pensioni, Aziende ed Auto

Chi responsabile in caso di abuso edilizio in condominio?

Quando il responsabile di abuso edilizio in condominio lamministratore e quando il condomino: cosa c da sapere

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi  responsabile in caso di abuso edil

Chi responsabile di abuso edilizio in condominio?

Per lavori che si configurano come abusi edilizi in condominio, la responsabilità è dell'amministratore di condominio per abusi edilizi commessi dal condomino che, però, interessano parti comuni dell’edificio, come facciata esterna o prospetti. Differentemente, la responsabilità è dello stesso condomino.

L’abuso edilizio di configura quando viene realizzato un lavoro edilizio, che sia una costruzione su suolo non edificabile o un ampliamento del volume o della superficie, o qualsiasi modifica ad una costruzione già esistente, ma senza alcuna autorizzazione amministrativa né eventuale permesso previsto. Vediamo in questo pezzo di chi è la responsabilità in caso di abuso edilizio in condominio.

  • Abusi edilizi in condominio e casi 2023-2024
  • Chi è responsabile di abuso edilizio in condominio

Abusi edilizi in condominio e casi 2023-2024

Sono considerati abusi edilizi in condominio tutti i lavori eventualmente effettuati in condominio ma non approvati dall'amministrazione o eseguiti in difformità, totale o parziale, rispetto al progetto presentato e approvato. Può essere, per esempio, un abuso edilizio in condominio la realizzazione di una veranda fatta su libero arbitrio del condominio senza richiesta di alcun permesso.

Rientrano, dunque, tra i casi di abusi edilizi in condominio:

  • interventi effettuati in assenza di permesso o di totale difformità;
  • interventi regolarmente approvati ma il cui titolo è stato annullato dall'Amministrazione in autotutela; annullati da una sentenza del Giudice Amministrativo;
  • interventi di variazione essenziale dal progetto approvato;
  • interventi anche in parziale difformità rispetto al progetto approvato.

Chi è responsabile di abuso edilizio in condominio

Per lavori che si configurano come abusi edilizi in condominio, la responsabilità è dell'amministratore di condominio per abusi edilizi commessi dal condomino che, però, interessano parti comuni dell’edificio, come facciata esterna o prospetti. Differentemente, la responsabilità è dello stesso condomino.

Per esempio, è responsabile dell’abuso edilizio in condominio l’amministratore di condominio quando, per esempio, si realizza la chiusura di una veranda, o di un balcone o del terrazzo, quando l'immobile è sottoposto a vincolo.

Considerando, infatti, che l'amministratore di condominio deve rispettare le norme edilizie in tema di autorizzazioni amministrative necessarie per la realizzazione di strutture permanenti e modificative del prospetto dell'edificio, risulta egli stesso responsabile dell’abuso edilizio per la realizzazione di opere abusive realizzate senza permesso di costruire in zone sottoposte a vincolo paesaggistico e paesaggistico-ambientale anche se non è l'autore materiale dell'abuso

Ne deriva che la repressione dell'abuso edilizio in condominio rientra tra i poteri dell'amministratore di condominio perché, come previsto dal Codice Civile, lo stesso amministratore ha sia il potere di compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti alle parti comuni dell'edificio e sia il potere di rappresentare il condominio in giudizio.

Quando un responsabile delle molestie condominiali un dirigente e quando un condominio: cosa devi sapere

Concetti chiave

  • Realizzazione di lavori edilizi senza autorizzazione amministrativa.
  • Modifiche o ampliamenti di una costruzione senza autorizzazione.
  • Realizzazione di una veranda senza richiesta di permesso.
  • Interventi di variazione dal progetto approvato o in difformit parziale.
Leggi anche