Stando a quanto previsto dalle norme attualmente in vigore, la verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio deve essere a carico di proprietario di casa o inquilino di casa in affitto a seconda dei casi per cui si rende necessario il lavoro. Sono, dunque, chiamati al pagamento delle spese di verniciatura degli infissi esterni di una casa in condominio sia proprietario che inquilino.
Chi ha l'obbligo di verniciare gli infissi esterni in casa in condominio? La verniciatura degli infissi esterni di casa rientra tra le questioni che fanno sempre un po' pensare quando la casa è in affitto, perché non è sempre chiaro se si tratta di un lavoro che deve essere eseguito da proprietario o inquilino della casa in affitto. Ma non solo.
La questione si pone anche per i proprietari di casa nei confronti del condominio, lì dove sussiste la regola di rispetto del decoro architettonico dell’edificio condominiale, per cui la verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio deve essere uguale o comunque più o meno simile per tutti. Vediamo allora di seguito quali sono tutti i casi 2022 che riguardano chi ha l’obbligo di verniciare gli infissi esterni in casa in condominio.
Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, la verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio può spettare sia a proprietario di casa che a inquilino, dipende dal motivo per cui deve essere eseguita la stessa verniciatura.
In particolare, l’obbligo di verniciare gli infissi esterni in casa in condominio spetta al proprietario della casa in affitto quando si tratta di un lavoro di manutenzione straordinaria per la vetustà dell’immobile. Tocca, infatti, al proprietario mantenere la sua casa sempre sistemata e senza alcun problema provvedendo a sostenerne le relative spese.
Spettano al proprietario le spese per verniciare gli infissi esterni in casa in condominio anche quando il lavoro si rende necessario per motivi fortuiti, vale a dire in tutti i quei casi in cui bisogna effettuare il lavoro per motivi indipendenti dall’inquilino, per esempio se gli infissi si rovinano per alluvione o per lavori in condominio che ne rovinano la verniciatura.
Le spese di verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio non spettano sempre e solo al proprietario di casa. Ci sono, infatti, anche casi in cui l’obbligo di verniciare gli infissi esterni in casa in condominio spetta all’inquilino della casa in affitto.
Le norme in vigore prevedono che spetti all’inquilino occuparsi della verniciatura degli infissi esterni in condominio in casi specifici che sono i seguenti:
In ogni caso è bene sapere che la verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio deve essere sempre eseguito con lo stesso colore usato per tutti gli infissi delle altre case in condominio rispettando, come anticipato, il cosiddetto decoro architettonico dello stabile condominiale e si può al massimo scegliere una tonalità di colore differente ma comunque simile a quella degli altri infissi esterni ma mai completamente diversa.
Quando verniciatura degli infissi esterni in casa in condominio spetta a proprietario e quando a inquilino: cosa prevedono norme in vigore