Il colore differente degli avvisi di giacenza relativi ad una raccomandata, se bianco, giallo, o verde, è decisamente importante perché dal colore della carta si può capire mittente e contenuto della raccomandata. Se, infatti, l’avviso di giacenza è bianco o giallo, si tratta di raccomodate tra privati che possono contenere semplici comunicazioni, richieste di pagamento o documenti di natura legale. Se, invece, il colore dell’avviso di giacenza di una raccomandata è verde, si tratta certamente di un atto giudiziario, come una multa o una citazione in giudizio.
Quando si riceve una raccomandata è possibile identificarne il contenuto dal colore della busta in cui la raccomandata viene recapitata. In mancanza del destinatario, il postino lascia un avviso di giacenza che permette poi all'interessato di ritirare presso l'ufficio postale indicato la raccomanda a lui intestata. Se la raccomanda non viene ritirata per assenza del destinatario, l’avviso di giacenza che viene lasciato può essere di colore bianco, giallo o verde
Vediamo allora qual è il contenuto della raccomandata se l’avviso di giacenza è bianco, giallo o verde?
Il colore dell’avviso di giacenza permette di capire il contenuto della comunicazione presente al suo interno. Se la raccomanda viene inviata, non ritirata e il postino lascia un avviso di giacenza di colore bianco non c’è, generalmente, da preoccuparsi: si tratta, infatti, di comunicazioni formali o che di comunicazione di mancata consegna, per esempio se il postino non è riuscito a consegnare un pacco per assenza in casa dei destinatari, o altre comunicazioni simili ma comunque ‘rassicuranti’.
In questi casi, quando si riceve la raccomandata basta recarsi presso l’ufficio postale indicato sull’avviso di giacenza e ritirare la raccomandata. L'avviso di giacenza bianco è, dunque, relativo alle raccomodate tra privati e al suo interno si possono trovare semplici raccomandate per richieste di pagamento o documenti legali.
Stesso discorso vale quando si riceve una raccomandata con avviso giallo. Anche in questo caso a inviare la raccomandata sono privati o enti pubblici che vogliono fare comunicazioni formali ad un soggetto.
Decisamente diversa è la situazione quando si riceve una raccomandata e l’avviso di giacenza è di colore verde, o la stessa raccomandata viene recapitata in busta verde, e in tal caso il contenuto non è certo positivo. Quando, infatti, si riceve una raccomandata o l’avviso di giacenza è di colore verde si tratta sempre di una notifica di un atto giudiziario, che può essere una una multa o una citazione in giudizio, o una cartella esattoriale, o una notifica relativa al deposito di un atto presso la casa comunale.
Nel caso in cui raccomandata o avviso di giacenza siano, dunque, di colore verde significa che si tratta di atti giudiziari, cioè relativi a un processo civile, o penale o a amministrativo.
Ma non solo: il colore verde di raccomandata e avviso di giacenza vale anche per gli atti che provengono da autorità amministrative, come Inps, Agenzia delle Entrate Riscossione, Comune, Carabinieri, Polizia.
Bianco per semplici comunicazioni e richieste pagamenti, verde per atti giudiziari: cosa indicano i diversi colori di avviso giacenza raccomandata