Il pagamento delle spese per disinfestazione di vespe ed eliminazione nido in condominio è a carico di tutti i condomini se il nido si forma in un’area comune ma è a carico del singolo condomino se il nido si forma sul suo balcone.
Per il lavoro di disinfestazione di un nido di vespe in condominio chi paga? Quando si parla di lavori di disinfestazione in condominio per vespe ed eliminazione nido bisogna innanzitutto capire dove si trova il nido, se in una zona comune del condominio o sul balcone di un singolo condomino, e quindi capire a chi tocca il pagamento. A seconda dei casi, infatti, le spese devono essere pagate differentemente.
Le spese per la disinfestazione di vespe ed eliminazione del nido in condominio sono a carico del condominio quando il nido di vespe si è formato in un’area comune del condominio, per esempio nel cortile o nel vano dell’ascensore.
In questi casi, la spesa per la disinfestazione di un nido di vespe in condominio deve essere ripartita tra tutti i condòmini, perché la rimozione del nido di vespe è una lavoro di interesse di tutto il condominio. E’ bene, comunque, sapere che per la disinfestazione di un nido di vespe, in qualsiasi posto esso si sia creato, deve essere rimosso esclusivamente da specifici addetti del settore.
Se il nido di vespe da eliminare e per cui si chiama l’apposito addetto alla disinfestazione si trova sul balcone di un singolo condomino le spese per la disinfestazione sono esclusivamente a suo carico. Paga, dunque, per l’eliminazione del nido di vespe solo il proprietario di casa e, nel caso di una casa in affitto, le spese sono a carico dell’inquilino.
Generalmente, infatti, i nidi di vespe si creano sui balconi o all’interno del vano delle tapparelle per poca pulizia e, dunque, per negligenza dell’inquilino ed è giusto che sia lo stesso inquilino a pagare e non il proprietario di casa.