Chi paga multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni

Condomini o condominio pagano la multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio. Regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi paga multa Comune per rifiuti abband

Chi paga multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni?

La multa per l'abbandono dei rifiuti davanti al condominio o in parti comuni deve essere pagata dalla persona che ha infranto la legge prevista sul divieto, ma solo a condizione che ci siano prove che testimoniano che effettivamente sia stato un determinato condomino a commettere l’infrazione. Ma non sempre.

Chi paga multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni? Il sistema di raccolta differenziata nelle diverse città segue diversi schemi: in alcune città, soprattutto del Nord, la raccolta differenziata avviene all’interno dei condomini, dove sono presenti appositi locali spazzatura con i bidoni specifici per la raccolta delle diverse tipologie di rifiuti. Non ci sono per la raccolta dei rifiuti per strada.

In altre città, la raccolta dei rifiuti condominiale avviene in base al giorno di raccolta da parte dell'impresa e i rifiuti vengono differenziati e buttati per tipologia, quindi ogni giorno della settimana si butta un rifiuto diverso e avviene la raccolta tipo porta a porta. Spesso però nei locali spazzatura di un condominio o fuori dai condomini si trovano rifiuti di altra tipologia, come lavatrici, televisori, vecchi letti o divani, ecc, per cui bisognerebbe contattare servizi appositi di raccolta ma che vengono abbandonati e per cui gli stessi condomini vengono multati.

  • Quali sono multe Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni
  • Chi paga multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni

Quali sono multe Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni

Abbandonare determinati rifiuti, come frigoriferi, tv o altri di questo genere rifiuti è illegale e crea problemi non solo a chi lo fa ma anche a chi lo subisce. Stand a quanto previsto dal Codice Civile, chi abbandona rifiuti davanti al condominio o in parti comuni rischia una multa compresa tra 200 e 800 euro.

Chi paga multa Comune per rifiuti abbandonati davanti al condominio o in parti comuni

La multa per l'abbandono dei rifiuti davanti al condominio o in parti comuni deve essere pagata dalla persona che ha infranto la legge prevista sul divieto di abbandono dei rifiuti davanti al condominio o in parti comuni, ma solo a condizione che ci siano prove che testimoniano che effettivamente sia stato un determinato condomino a commettere l’infrazione.
 
Se, però, non si può accertare chi sia il condomino o i condomini ad aver violato il divieto di abbandono dei rifiuti davanti al condominio o in parti comuni, la multa del Comune deve essere pagata dal condominio secondo il criterio di ripartizione della tabella millesimale.

Dunque, la multa per la rimozione dei rifiuti abbandonati in condominio o in parti comuni deve essere pagata da tutti i condomini in base ai millesimi di proprietà di ognuno.