Chi paga per i danni causati da ristrutturazione casa del vicino o piano sotto e sopra

Tocca sempre al proprietario di casa che ha effettuato lavori di ristrutturazione pagare per danni subiti dai vicini: cosa prevedono norme in vigore

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi paga per i danni causati da ristrutt

Chi paga per i danni causati da ristrutturazione casa del vicino?

Se durante lavori di ristrutturazione in casa il vicino subisce danni causato da negligenza durante i lavori, accertato l'eventuale errore grave compiuto dalla ditta che ha effettuato i lavori, il proprietario di casa che ha fatto i lavori di ristrutturazioni deve risarcire il danno per poi rifarsi sulla ditta che li ha eseguiti per avere, a sua volta, il risarcimento del danno. 

Se faccio lavori di ristrutturazioni e causo danni a qualche vicino chi deve pagare? La vita in condominio è gestita da norme precise che regolano la vita in comune di tutti i condomini di un edificio in modo che tutti possano godere in egual modo delle cose comuni del condominio e che in caso di problemi si possano risolvere in maniera semplice e rapida.

Le questioni condominiali nascono spesso da rumori molesti da parte di vicini, da cattiva condotta di uno o più condomini o se si verificano danni in appartamenti a causa di lavori effettuati in casa propria da un condomino. 

Può capitare, infatti, che durante lavori di ristrutturazione in un appartamento in condominio, la casa di un vicino, che sia vicino sullo stesso pianerottolo, quindi con appartamento confinante con quello del condomino che ha effettuato i lavori di ristrutturazione o del condominio del piano di sotto o di sopra subisca danni. Cosa fare in questi casi? Vediamo chi paga per i danni causati da ristrutturazione casa del vicino o piano sotto e sopra

Chi paga per i danni causati da ristrutturazione casa del vicino 

Decidere di fare lavori di ristrutturazione in casa propria, che si tratti di piccoli o grandi lavori, richiede un’accurata scelta sia del progetto da realizzare sia della ditta a cui affidarsi. Per essere sicuri, infatti, il consiglio è sempre quello di valutare non solo diversi preventivi ma anche diverse realtà lavorative in modo da poter scegliere tra diversi modi di lavorare e di affidabilità in base a quanto le stesse ditte propongono.

Nel caso in cui i lavori di ristrutturazione di casa del vicino o del condomino del piano di sotto o sopra abbiano causato danni ad un altro vicino, per esempio, crepe nei muri o sul soffitto, o abbiano toccano fili per cui l'antenna tv del vicino non va più o nel caso di infiltrazioni di acqua causate dagli stessi lavori, stando a quanto stabilito dal Codice Civile, essendo ognuno responsabile del danno alle cose che ha in custodia, accertata l'origine del danno, considerando che nella quasi totalità dei casi le infiltrazioni, per esempio, derivano dalle condutture d'acqua interne ai muri, nei casi di lavori di ristrutturazioni che le danneggiano, tocca sempre al proprietario di casa che ha effettuato i lavori pagare sia per sistemare il danno causato al vicino sia per il risarcimento del danno.

Se il danno al vicino è stato causato da negligenza durante i lavori, accertato l'eventuale errore grave compiuto dalla ditta che ha effettuato i lavori, il proprietario di casa che ha fatto i lavori di ristrutturazioni può rifarsi sulla ditta che li ha eseguiti per avere il risarcimento del danno. 

La Corte di Cassazione ha confermato questa posizione, ribadendo, con una recente sentenza, che per i danni arrecati dall'impresa durante lavori di ristrutturazione in casa deve rispondere il vicino che ha fatto i lavori per poi rivalersi a sua volta sull'impresa