Il pagamento delle spese per lavori di riparazione necessaria per risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua in casa possono essere sia a carico del proprietario di casa sia a carico dell’inquilino della casa in affitto. Tutto dipende dai motivi che hanno portato al manifestarsi delle infiltrazioni, se si tratta di problemi rientranti nei lavori di manutenzione straordinaria o meno.
Chi paga tra proprietario e inquilino per infiltrazioni acqua in casa? La questione è sempre attuale perché sono ricorrenti i casi in cui in una casa possono verificarsi infiltrazioni d’acqua e dovuti a diversi motivi. Si tratta di problemi che devono essere risolti e ci si domanda spesso chi è tenuto al pagamento per risolvere i problemi di infiltrazioni di acqua nelle case in affitto. Vediamo se e come di dividono le spese tra proprietario e inquilino per risolvere le infiltrazioni di acqua in casa.
Quando si verificano infiltrazioni di acqua in casa, per risolvere al meglio il problema, è innanzitutto necessario capire l’origine delle stesse infiltrazioni, perché si sono e dove e le spese devono comunque essere sostenute dal proprietario di casa dove l’infiltrazione di manifesta.
Il caso da considerare è quello delle infiltrazioni in case in affitto: in questo caso, nonostante l’inquilino diventi custode dell’immobile che occupa, stando a quanto previsto dalle leggi in vigore, ha responsabilità limitata su eventuali danni alla casa stessa.
Il Codice Civile stabilisce, infatti, che ognuno è responsabile del danno alle cose che ha in custodia, a meno che non sussista il caso fortuito, e, accertata l'origine del danno, considerando che nella quasi totalità dei casi le infiltrazioni derivano dalle condutture d'acqua interne ai muri, tocca al proprietario di casa e non all’inquilino pagare le spese per risolvere il problema delle infiltrazioni di acqua in casa, considerando che si tratta di un lavoro di manutenzione straordinaria e non ordinaria.
Nei casi di casi in affitto, infatti, la regola generale prevede che l’inquilino di casa debba occuparsi delle spese di manutenzione ordinaria mentre il proprietario di tutte le spese rientranti nella cosiddetta manutenzione straordinaria, come proprio i lavori di riparazione di tubature interne ai muri.
Ciò significa che per le infiltrazioni di acqua in casa derivanti da condutture interne rotte, tocca al proprietario di casa pagare le dovute spese.
Tuttavia, non sempre i lavori di risoluzione del problema delle infiltrazioni d’acqua in casa sono necessari perché si rompono tubature interne. E’, infatti, possibile che le infiltrazioni di acqua in casa derivino da una cattiva gestione della cosa da parte dello stesso inquilino.
Nei casi 2022 in cui si accerti che le infiltrazioni di acqua in casa dipendono dalla cattiva o mancata manutenzione ordinaria della casa in affitto, tocca all'inquilino, che ha la responsabilità dell’immobile che occupa, pagare le spese per sistemare le infiltrazioni.
Proprietario e inquilino in affitto pagano le spese per lavori per infiltrazioni di acqua in casa in base ai motivi che le hanno determinate