Chi può essere delegato su un conto corrente bancario? Ci sono limiti o no?

Possono esserci uno o più soggetti delegati ad operare su un conto corrente bancario: nessun limite per numero di delegati e regole in vigore

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi può essere delegato su un conto corr

Esistono limiti per chi può essere delegato su un conto corrente bancario?

Stando a quanto previsto dalle disposizioni in vigore, non esistono limiti sulle deleghe su un conto corrente bancario. Il titolare del conto può, infatti, scegliere uno o più soggetti a cui affidare la delega per operare sul proprio conto corrente. 
 

Chi può essere delegato su un conto corrente bancario? Avere un delegato su un conto corrente bancario significa scegliere una terza persona perchè abbia facoltà di accedere al nostro conto corrente e operarvi in casi di necessità o urgenza che riguardino il titolare del conto corrente stessa o per operazioni per cui serve una delega per impossibilità di azione del titolare stesso. 

Vediamo di seguito se ci sono limiti alla delega su un conto corrente bancario e chi e come può essere delegato su un conto corrente bancario.

  • Delegato su un conto corrente bancario ci sono limiti o no
  • Delegato conto corrente bancario come nominarlo e cosa può fare


Delegato su un conto corrente bancario ci sono limiti o no

Secondo le disposizioni attualmente vigenti, può essere nominato delegato su un conto corrente bancario chiunque venga indicato dal titolare stesso del conto corrente come suo delegato, tra coniuge, figlio o altro familiare, come anche può essere delegato su un conto corrente bancario, per esempio, il proprio commercialista e non esistono limiti per chi può essere delegato su un conto corrente.

Le norme permettono, infatti, di delegare uno o più soggetti diversi con facoltà di operare sullo stesso conto corrente, indipendentemente l’uno dall’altro, ed eventualmente responsabili e rispondenti delle operazioni compiute solo nei confronti del delegante titolare stesso del conto. L’importante è che ogni delegato abbia esplicita e formale autorizzazione conferita dal titolare del conto corrente per compiere operazioni di ordinaria amministrazione sul conto corrente.

Delegato conto corrente bancario come nominarlo e cosa può fare

Per nominare un delegato sul conto corrente bancario il titolare del conto corrente deve recarsi presso la banca dove detiene il conto con la persona, o le persone, prescelta come delegato, avendo cura di portare documento di identità e del codice fiscale e firmare l’atto di autorizzazione, la delega, dove specificare eventualmente i limiti alle operazioni che il delegato può effettuare.

Seguendo la stessa procedura, si può nominare più di un delegato, ognuno dei quali può operare con firma disgiunta, salvo che il titolare del conto corrente non preveda altre disposizioni. Se il conto corrente è cointestato, il delegato deve essere nominato da tutti i titolari. 

Una volta ricevuta la delega ad operare su un conto corrente bancario, il delegato, come previsto dalle norme in vigore, può effettuare le più comuni operazioni ordinarie come bonifici in favore di terze parti, eseguire pagamenti e prelievi, emettere assegni, effettuare pagamenti di modelli F24, versare denaro contante, fare bonifici, ecc.