Chi può essere nominato Ctu e da chi secondo leggi 2022 in vigore

Esperti professionisti in determinati settori iscritti ad apposito Albo: chi sono i Ctu e da vengono nominati

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi può essere nominato Ctu e da chi sec

Chi può essere nominato Ctu?

Può essere nominato Ctu, consulente tecnico d’ufficio, in una causa chiunque tra gli iscritti all'Albo che siano in possesso di speciali competenza tecniche e professionali in una determinata materia e siano contestualmente iscritti ai rispettivi ordini professionali.
 

Ci sono cause giuridiche che richiedono l'intervento di una terza persona, generalmente un professionista, che ha il compito di stilare una Ctu, consulenza tecnica d'ufficio, per trovare un accordo tra le parti quando questo non vi sia rispondendo a precisi quesiti in maniera dettagliata. Ma chi può essere nominato Ctu, consulente tecnico d’ufficio?

  • Chi può essere nominato Ctu
  • Da chi viene nominato il Ctu

Chi può essere nominato Ctu

Può essere nominato Ctu, consulente tecnico d’ufficio, in una causa chiunque tra gli iscritti all'Albo che siano in possesso di speciali competenza tecniche e professionali in una determinata materia e siano contestualmente iscritti ai rispettivi ordini professionali.

Per l'iscrizione all'albo dei consulenti è necessario soddisfare specifici requisiti che sono:

  • competenze specifiche in un determinato ambito tecnico;
  • iscrizione al relativo Ordine Professionale o alla Camera di Commercio;
  • competenze e titoli attestanti capacità relative all'attività di consulente;
  • buona condotta morale.

Possono essere nominati Ctu per fare Consulenze tecniche d'ufficio esperti professionisti in determinati settori, come medici legali, psichiatri, psicologi, ingegneri, avvocati, geologi, architetti, consulenti del lavoro, ecc, che possano applicare le loro specifiche competenze e conoscenze alle questioni in oggetto di processo per rendere più chiara e facilitare la conclusione della causa in corso.

Da chi viene nominato il Ctu

La nomina del Ctu avviene in base ad appositi elenchi, Albi, presenti in tutti i tribunali e divisi sulla base delle competenze degli stessi e avviene su disposizione del giudice d'ufficio, anche se spesso avviene su sollecitazione di una delle parti. 

Il giudice può nominare il Ctu in qualsiasi momento del processo, a partire dal momento della prima udienza di trattazione, per arrivare anche alle fasi successive. Precisiamo che, secondo quanto disposto dalla legge, nell'ambito di un procedimento giuridico, è possibile nominare anche più Ctu in caso di grave necessità o quando previsto dalla legge.

Un Consulente Tecnico d'Ufficio viene scelto dal giudice sia per cause civili che per cause penali.


 

Esperti professionisti in determinati settori iscritti ad apposito Albo: chi sono i Ctu e da vengono nominati