Il certificato medico di malattia per dare giorni a lavoro oltre che dal medico di base può essere fatto anche dal medico del pronto soccorso, da medico dell'accettazione degli ospedali e delle case di cura private o accreditate se l’assistito si reca in queste strutture, o da un medico specialista ambulatoriale, o da un medico specialista convenzionato esterno se l'assistito è stato inviato da lui da altri operatori sanitari
Chi può fare certificato medico di malattia e dare giorni oltre al medico di base? Quando accade un evento di malattia che costringe un lavoratore a dover presentare a lavoro il certificato medico di malattia per assentarsi i relativi giorni, lo stesso lavoratore deve recarsi dal proprio medico di base per la compilazione e il rilascio del certificato medico che deve essere poi da inviato in via telematica all'Inps e al datore di lavoro per giustificare l’assenza a lavoro.
Secondo le leggi aggiornate 2022, il certificato medico di malattia per giustificare i giorni di assenza a lavoro per malattia può essere fatto oltre che dal medico di base anche da:
Se il medico di base o uno degli operatori sanitari appena riportati non sono reperibili, il lavoratore può richiedere nei casi di urgenza il certificato medico per i giorni di malattia a lavoro su carta intestata di un medico libero professionista, a condizione che il certificato riporti dati fondamentali come intestazione, nome e dati del lavoratore, data di rilascio, diagnosi, prognosi d'incapacità temporanea al lavoro, timbro e firma del medico.
Non hanno obbligo di fare il certificato medico i medici preposti al servizio di Guardia Medica.
Il certificato medico di malattia per avere giorni di malattia a lavoro deve essere scritto con grafia leggibile e interpretabile e deve sempre riportare firma e timbro del medico che lo rilascia. Il certificato medico di malattia a lavoro deve riportare eventuale data di inizio della malattia o continuazione o ricaduta di malattia. Precisiamo che sono responsabili della veridicità di quanto riportato sul certificato medico di malattia tanto il medico quanto l’assistito.