Chi può fare domanda ed avere il diritto alla pensione supplementare nel 2022

Domanda direttamente all’Inps in via telematica possibile solo da parte di determinate categorie di persone: chi può fare domanda di pensione supplementare

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi può fare domanda ed avere il diritto

Chi può fare domanda e avere diritto alla pensione supplementare nel 2022?

Possono fare domanda e avere diritto alla pensione supplementare nel 2022 i lavoratori che siano titolari di un conto assicurativo presso l’Assicurazione generale obbligatoria (AGO) e che siano già titolari di pensione a carico di un Fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’AGO (Gestione dipendenti pubblici, Fondi Pensioni esonerativi e sostitutivi, ecc.).
 

La pensione supplementare è un trattamento liquidato dall’Inps su esplicita domanda da parte del lavoratore che ha contributi maturati nell’assicurazione generale obbligatoria per l’invalidità, vecchiaia e superstiti ma non sufficienti a perfezionare il diritto per un’altra prestazione pensionistica, come la pensione di vecchiaia per esempio. Chi può fare domanda ed avere il diritto alla pensione supplementare nel 2022?

  • Chi può fare domanda ed avere il diritto alla pensione supplementare nel 2022
  • Chi non può presentare domanda per la pensione supplementare nel 2022

Chi può fare domanda ed avere il diritto alla pensione supplementare nel 2022

La pensione supplementare spetta solo ai titolari di una pensione a carico delle gestioni esclusive (es. dipendenti pubblici) e sostitutive dell'Ago.

In particolare, l’Inps ha chiarito che la pensione supplementare nel 2022 spetta a:

  • lavoratori con un conto assicurativo presso l’Assicurazione generale obbligatoria (Ago) già titolari di pensione a carico di un Fondo sostitutivo, esclusivo o esonerativo dell’Ago (come Gestione dipendenti pubblici, o Fondi Pensioni esonerativi e sostitutivi, ecc.);
  • titolari di assegni vitalizi corrisposti in sostituzione della pensione;
  • titolari di pensione a carico del fondo di previdenza del Clero secolare per i ministri del culto delle confessioni religiose diverse dalla cattolica; 
  • familiari superstiti;
  • pensionati della Gestione lavoratori dello spettacolo è prevista la pensione supplementare in caso di contribuzione versata in una o più gestioni speciali dei lavoratori autonomi;
  • lavoratori parasubordinati iscritti alla gestione separata dell’Inps se non raggiungono i requisiti per il diritto ad un’autonoma pensione nella gestione stessa, se titolari di una pensione a carico dell’Ago, delle forme esclusive e sostitutive della medesima, delle gestioni speciali dei lavoratori autonomi e delle gestioni previdenziali obbligatorie dei liberi professionisti.

Chi non può presentare domanda per la pensione supplementare nel 2022

La domanda per la pensione supplementare nel 2022, che deve essere richiesta esclusivamente in via telematica all’Inps, non spetta, invece, alle seguenti categorie di persone:

  • titolari di pensione a carico di Casse e Fondi per liberi professionisti (medici, avvocati, ingegneri, ecc.);
  • titolari di pensione a carico della Gestione lavoratori dello spettacolo per cui è previsto un solo trattamento pensionistico per tutta la contribuzione versata presso le due gestioni; 
  • titolari di pensione a carico della Gestione Separata dei lavoratori parasubordinati;
  • titolari di pensione estera di un Paese non convenzionato con l’Italia;
  • titolari di pensione estera di un Paese convenzionato, in quanto godono del diritto alla totalizzazione dei periodi di lavoro svolti all’estero o in Italia e alla liquidazione pro-rata della pensione finale.