Chi può fare ricorso contro un TSO per richiedere cancellazione nel 2022?

Soggetto interessato o qualsiasi persona interessata: chi può presentare ricorso contro un trattamento sanitario obbligatorio (Tso)

Autore: Chiara Compagnucci
pubblicato il
Chi può fare ricorso contro un TSO per r

Chi può fare ricorso contro un Tso per chiederne la cancellazione?

Quando viene disposto un provvedimento di Tso, Trattamento sanitario obbligatorio, è possibile presentare ricorso per chiederne la cancellazione e può fare ricorso contro un Tso per richiedere la cancellazione qualsiasi persona interessata, congiunto o estraneo.

Chi può fare ricorso contro un Tso per chiederne la cancellazione? Il Tso, un trattamento sanitario obbligatorio, rappresenta una forma di ricovero forzato presso i reparti di psichiatria degli ospedali pubblici (SPDC- Servizi Psichiatrici di Diagnosi e Cura) richiesta per persone in evidente stato di alterazione psichica e che diventano un pericolo per sé stessi e per terze persone, che hanno necessario e urgente bisogno di cure mediche ma che vengono rifiutate.

Un Tso viene disposto con apposito provvedimento del sindaco del Comune di residenza, come massima autorità sanitaria del Comune di residenza o del Comune dove la persona si trova al momento della richiesta del trattamento obbligatorio, su richiesta presentata da parenti o amici, motivata da un medico e convalidata dalla Asl.

  • Chi può fare ricorso contro un TSO per richiedere cancellazione
  • Ricorso contro un Tso procedure e tempi

Chi può fare ricorso contro un TSO per richiedere cancellazione

Nel momento in cui viene disposto un provvedimento di Tso, Trattamento sanitario obbligatorio, è possibile presentare ricorso per chiederne la cancellazione e può fare ricorso contro un Tso per richiedere la cancellazione qualsiasi persona interessata, congiunto o estraneo, presentando apposita richiesta al Sindaco di revoca e cancellazione del provvedimento.

Secondo, infatti, le norme in vigore, la persona sottoposta a Tso o chiunque vi abbia interesse può chiedere al sindaco la cancellazione del provvedimento e fare ricorso al tribunale competente per territorio contro il Tso.

Ricorso contro un Tso procedure e tempi

La procedura da seguire da seguire per fare ricorso contro un Tso e chiederne la cancellazione prevede prima la richiesta di revoca del provvedimento del Tso al sindaco e quindi la presentazione del ricorso al tribunale competente. Una volta emesso il provvedimento, entro 48 ore dal ricovero il provvedimento deve essere trasmesso al giudice tutelare che nelle 48 ore successive deve provvedere, convalidandolo o non convalidandolo.

Se il Tso non viene convalidato, il sindaco deve disporne la cancellazione cessazione. Se, invece, il Tso viene convalidato, è possibile presentare ricorso contro il provvedimento entro trenta giorni dal termine delle 48 ore della eventuale convalida.