Chi può fare una perizia tecnica sul valore di una casa

Figure specializzate e periti: chi sono i tecnici che possono fare una perizia tecnica di una casa per determinarne il valore. Chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Chi può fare una perizia tecnica sul val

Chi può fare una perizia tecnica sul valore di una casa?

Una perizia tecnica sul valore di una casa deve essere effettuata da tecnici competenti che generalmente sono ingegneri, geometri, architetti e abilitati e iscritti ai rispettivi Ordini o Collegi di appartenenza.

La perizia tecnica sul valore di una casa è un’analisi tecnica ce deve essere effettuata da specifiche categorie di persone esperte del settore edilizio e immobiliare. Del resto, come ben comprensibile, solo figre competenti possono essere effettivamente in grado di definire il valore di una casa basandosi d determinati criteri ed elementi. Chi può fare una perizia tecnica sul valore di una casa?

  • Perizia tecnica sul valore di una casa chi può farla
  • Fare perizia tecnica valore di una casa passaggi

Perizia tecnica sul valore di una casa chi può farla

Una perizia tecnica sul valore di una casa deve essere effettuata da personale e tecnici competenti e qualificati. Solitamente le figure che si occupano di formulare perizie sul valore di una casa sono:

  • ingegneri;
  • geometri;
  • architetti;
  • abilitati e iscritti ai rispettivi Ordini o Collegi di appartenenza.

Fare perizia tecnica valore di una casa passaggi

Per fare una perizia tecnica per determinare il valore di una casa, si parte dal sopralluogo con le opportune indagini sul posto, considerando che l’esame dei luoghi è fondamentale per compiere i rilievi delle misure, capire il contesto urbano e territoriale dove di trova la casa, valutare il contesto edilizio, le tipologie costruttive e le relative dotazioni di dettaglio, finiture e impianti.

La perizia tecnica che il perito effettua per definire il valore di una casa considera anche altri elementi che sono:

  • il valore medio al mq;
  • l’anno di edificazione;
  • stato di conservazione;
  • specifici coefficienti, in base al tipo e alla destinazione dei vari ambienti;
  • eventuali pregi e difetti riscontrati.

Solo dopo la descrizione puntuale dello stato dei luoghi rilevato, segue il giudizio del perito e relativo valore stabilito della casa.

La perizia tecnica sul valore di una casa una volta fatta, viene redatta dal perito in forma semplice, timbrata e firmata e viene poi utilizzata per stabilire il giusto valore di mercato di un immobile o anche di un terreno.