Per accedere al 730 2022 precompilato di un defunto bisogna accedere innanzitutto al sito dell’Agenzia delle Entrate ed entrare nei Servizi offerti, quindi selezionare la voce Dichiarazione precompilata e scegliere la voce Accedi alla precompilata in qualità di erede.
Gli eredi di un defunto possono presentare la dichiarazione dei redditi 2022 se nel corso del 2022 la persona defunta, ancora in vita, ha percepito determinati redditi per cui è obbligatorio presentarne la dichiarazione. Per la dichiarazione dei redditi di un defunto, l’erede può usare sia il modello Redditi, e sia il modello 730 e presentare la dichiarazione direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Le Entrate mettono a disposizione dell’erede una dichiarazione dei redditi precompilata solo con dati anagrafici e dati del contribuente deceduto, per cui tocca all’erede procedere alla compilazione. Ma come accedere e fare compilazione del 730 2022 precompilato di un defunto?
Per accedere al 730 2022 precompilato di un defunto bisogna accedere innanzitutto al sito dell’Agenzia delle Entrate ed entrare nei Servizi offerti, quindi selezionare la voce Dichiarazione precompilata e scegliere la voce Accedi alla precompilata in qualità di erede.
Dopodicchè bisogna inserire il codice fiscale della persona deceduta per cui si vuole presentare la dichiarazione dei redditi, procedere con la compilazione dei campi vuoti e inserire redditi, spese da detrarre o altre informazioni necessarie.
Dopo aver compilato la dichiarazione dei redditi con 730 2022, l’erede può inviarla direttamente tramite sito o applicazione web inserendo le proprie credenziali Spid, Cie, Cns (Carta Nazionale dei Servizi), Fisconline o Entratel.
In alternativa all’accesso diretta al sito dell’Agenzia delle Entrate da parte del defunto, è possibile rivolgersi ad un Caf o un professionista per la compilazione del 730 2022 precompilato di un defunto.
Chiariamo che il modello 730 2022 precompilato relativo all’anno d’imposta 2020 delle persone decedute nel 2020, la data di scadenza entro cui inviarlo è il 30 settembre 2022. Entro tale data gli eredi possono usare il Modello 730 se il defunto rientra tra i soggetti ammessi a presentare la propria dichiarazione tramite 730 2022.
Per le persone decedute dopo il 30 settembre 2022, gli eredi non possono fare la dichiarazione dei redditi per l’anno d’imposta 2020 con modello 730 2022 ma solo usando il modello Redditi.
Modello 730 2022 precompilato quanti eredi possono accedervi
Può accedere al modello 730 2022 precompilato del defunto solo un erede. Secondo quanto previsto dalle norme in vigore, infatti, quando un erede accedere al modello 730 2022 precompilato del defunto blocca l’accesso agli altri.