Come affittare una casa senza avere un lavoro? Tutte le soluzioni 2022

Dal garante alla fideiussione: quali sono le soluzioni possibili per affittare una casa pur non avendo un lavoro e chiarimenti

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come affittare una casa senza avere un l

Come fare ad affittare una casa senza avere un lavoro?

Pur rappresentando lavoro e busta paga la migliore garanzia per poter affittare una casa, nessuna legge vieta di affittare casa anche se non si ha un lavoro. Le soluzioni per avere una casa in affitto senza avere un lavoro sono diverse e prevedono, tra le altre, presenza di un garante, versamento di una caparra confirmatoria, altri immobili di proprietà come garanzia, ricorrere a disponibilità economiche proprie.
 

Come affittare una casa senza avere un lavoro? Per affittare una casa la prima cosa che generalmente viene richiesta è un contratto di lavoro o le ultime dichiarazioni dei redditi fatte dal potenziale inquilino, questo perché l’aspetto della stabilità lavorativa rappresenta per i proprietari di casa la certezza del pagamento mensile del canone di locazione che viene pattuito nel contratto di affitto.

In mancanza di lavoro, la possibilità di affittare una casa non è molto facile, ma non ci sono leggi che prevedono un divieto di affittare case a chi non ha un lavoro. Vediamo allora tutte le soluzioni 2022 che permettono di prendere in affitto una casa pur non avendo un lavoro.

  • Affittare casa senza avere un lavoro è possibile o no
  • Come fare ad affittare una casa senza un lavoro

Affittare casa senza avere un lavoro è possibile o no

Stando a quanto previsto dalle norme in vigore, decidere di prendere una casa in affitto senza avere un lavoro è molto difficile, ma non impossibile. Le prime garanzie che un proprietario di casa richiede ad un potenziale inquilino sono infatti quelle relative a lavoro che si svolge, tipo di impiego e busta paga e alla sua affidabilità creditizia.

Se l’inquilino è un lavoratore che percepisce regolare busta paga per lavoro dipendente o un lavoratore autonomo che dimostra di avere un fatturato mensile tale da permettersi una casa, allora i proprietari di casa non hanno alcun problema a stipulare contratti di locazione. Quando, però, mancano le garanzie a livello lavorativo e quindi retributivo, stipulare un contratto di affitto diventa più difficile, ma ciò non significa che non si possa comunque affittare una casa senza avere un lavoro.

Se si decide di affittare casa ad un inquilino senza lavoro bisogna fidarsi di quanto lo stesso garantisce per il pagamento del dovuto canone di locazione inserito nella stipula del contratto stesso di affitto. Del resto, non c'è alcun modo di scoprire e sapere se un inquilino è o meno un buon pagatore relativamente agli affitti di altre eventuali case prese in affitto.  

Come fare ad affittare una casa senza un lavoro

Per affittare una casa senza avere un lavoro la prima soluzione è quella di avere un garante. Non esistono leggi che vietano, infatti, di affittare una casa a chi non ha un lavoro. Il lavoro rappresenta una garanzia di pagamento regolare per i proprietari di casa ma se una persona pur non avendo il lavoro garantisce di poter comunque pagare il canone di locazione pattuito allora, diciamo, che non dovrebbero sorgere problemi di affitto.

E così chi decide di prendere una casa senza avere un lavoro può avere, come anticipato, un garante su cui il proprietario di casa può rifarsi nel caso di insolvenza da parte dell’inquilino, o a garanzia può mettere anche altri immobili di proprietà da cui si percepiscono affitti, o, ancora, si può ricorrere al versamento della caparra confirmatoria, che si usa nei contratti di compravendita ma non in quelli di affitto generalmente.

La caparra confirmatoria è una somma di denaro che l’inquilino deve versare al proprietario di casa al momento della stipula del contratto di affitto e che viene poi restituita a fine contratto se l’inquilino si è dimostrato serio e regolare nei pagamenti o trattenuta se l’inquilino è risultato inadempiente. In tal caso, il proprietario di casa ha anche piena possibilità di recedere dal contratto.

Altre soluzioni per affittare una casa senza avere un lavoro sono le seguenti:

  • fare un fideiussore a garanzia del pagamento del canone pattuito;
  • presentare un documento ufficiale della banca che certifica una disponibilità economica da parte del potenziale inquilino, per cui anche senza lavoro si dimostra che è nelle piene possibilità economiche di pagare l’affitto di una casa. 

Da garante a garante: quali sono le soluzioni possibili per affittare casa senza lavori e spiegazioni