Come aggiornare i dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022

Aggiornamento eventuale dei dati del reddito di cittadinanza tramite Inps: come fare per chiedere aggiornamento e dati che si possono modificare

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come aggiornare i dati personali e di re

Come fare ad aggiornare i dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022?

Non esiste una procedura che permette ad un singolo soggetto in piena autonomia di aggiornare dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022 e per aggiornare i propri dati bisogna presentare apposita richiesta all’Inps, o recandosi di persona presso una sede competente Inps o tramite posta elettronica certificata Pec.
 

Come fare ad aggiornare i dati personali e reddituali del reddito di cittadinanza 2022? Per presentare domanda per la richiesta del reddito di cittadinanza è necessario soddisfare precisi e specifici requisiti e in mancanza di essi non si può accedere al sussidio. 

I dati dichiarati dal richiedente il beneficio vengono controllati e verificati dall’Inps prima dell’erogazione del sussidio ma ci si chiede cosa e come fare se in corso di percezione del beneficio bisogna modificare qualche dati inizialmente inserito nella domanda? Vediamo allora procedura e istruzione per aggiornare dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza. 

  • Procedura e istruzioni per aggiornare dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza
  • Quali dati del reddito di cittadinanza possono essere aggiornati

Procedura e istruzioni per aggiornare dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza

Non esiste una vera e propria procedura ufficiale che consente direttamente alla persona beneficiaria del reddito di cittadinanza di aggiornare in piena autonomia dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022

Nel caso in cui fosse necessario aggiornare dati personali, per esempio nel caso di cambio di residenza, o di reddito, chi percepisce il sussidio deve recarsi presso una sede Inps e chiedere l'aggiornamento dei dati, ma a condizione che la domanda per avere il reddito di cittadinanza non sia stata oggetto di revoca o decadenza e che non sia esaurita la durata (18 mesi) della prestazione. 

E’ possibile aggiornare dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022, sempre presentandone apposita richiesta all’Inps, anche tramite posta elettronica certificata Pec e non necessariamente di persona. La richiesta di aggiornamento dei dati tramite Pec all’Inps deve essere accompagnata da:

  • copia di un documento di identità in corso di validità;
  • codice fiscale;
  • ogni altro documento che attesti la necessità di modifica dei dati dichiarati all’atto della domanda o intervenuti in un secondo momento.

Quali dati del reddito di cittadinanza possono essere aggiornati

In relazione all’aggiornamento di dati personali e di reddito del reddito di cittadinanza 2022, l’Inps ha chiarito che i dati che si possono aggiornare in corso di percezione del beneficio sono i seguenti:

  • dati anagrafici del richiedente e, se presente, del tutore;
  • luogo di residenza del richiedente il beneficio;
  • recapiti per comunicazioni forniti al momento della domanda, come numero di cellulare, indirizzo email, ecc);
  • stato di cittadinanza del richiedente il sussidio;
  • estremi del documento di riconoscimento del richiedente o di eventuale tutore.

L’Inps ha, inoltre, chiarito che se la richiesta di aggiornamento dei dati del reddito di cittadinanza 2022 riguarda un nuovo titolare della carta tra i membri del nucleo familiare o la sostituzione o la nomina di un tutore è necessario che Poste Italiane rilasci una nuova card del reddito di cittadinanza nel momento in cui avviene l’aggiornamento dei dati richiesto. 

Precisiamo, infine, che, come previsto dalle leggi in vigore, entro il mese di gennaio di ogni anno, per mantenere il reddito di cittadinanza, bisogna aggiornare il modello Isee, in modo da permettere all’Inps di verificare che sussistano sempre i requisiti per l’accesso al reddito di cittadinanza e se non avviene l’aggiornamento Isee, i beneficiari del sussidio rischiano la sospensione della ricardica della card del Reddito di cittadinanza. 

Aggiornamento eventuale dei dati del reddito di cittadinanza tramite Inps: come fare per chiedere aggiornamento e dati che si possono modificare