Per ampliare casa con strutture prefabbricate in modo interessante, veloce ed economico si può innanzitutto scegliere una struttura prefabbricata, come un piccolo gazebo o una tettoria da mettere sul proprio terrazzo o giardino per ampliare la zona vivibile di casa propria sfruttando gli spazi esterni.
Come ampliare casa con strutture prefabbricate in modo interessante, veloce ed economico? Avere una casa con spazi ampi rappresenta una risorsa che si può sfruttare per avere ambienti vivibili di casa di più grandi dimensioni che si possono creare semplicemente installando strutture prefabbricate che possono essere di diversi tipi.
Per ampliare casa in modo interessante, veloce ed economico si può innanzitutto scegliere una piccola struttura prefabbricata, come un piccolo gazebo o una tettoria da mettere sul proprio terrazzo o giardino per ampliare la zona vivibile di casa propria sfruttando gli spazi esterni.
C'è poi chi si orienta su piccole casette prefabbricate da usare come grandi ripostigli o magazzini che permettono di non occupare spazio in casa ma di creare un ulteriore spazio da sfruttare per riporre cose inutilizzate o da usare come dispensa e si tratta di soluzioni in alcuni casi decisamente ottimali. Ma sono diverse le tipologie di piccole strutture prefabbricate che possono ampliare casa.
I motivi per cui ampliare una casa con strutture prefabbricate risulta più veloce e conveniente sono diversi, dai costi, decisamente ridotti per mettere una struttura prefabbricata per ampliare casa rispetto a lavori di ristrutturazione di casa e nuove piccole costruzioni da realizzarvi, a procedure più snelle, considerando che per le strutture prefabbricate da usare per ampliare di casa non sono richiesti quasi mai permessi o altre autorizzazioni edilizie.
Alcuni Comuni, nei casi di piccoli ampliamenti con strutture prefabbricate in legno, richiedono solo la Scia (Segnalazione certificata di Inizio Lavori) e un progetto firmato da un tecnico abilitato e non sussiste obbligo di richiedere il permesso di costruire.
Al contrario, i prefabbricati più grandi di dimensioni, non solo come strutture per ampliare casa, sia in legno o in altro materiale, sono considerati come gli immobili in muratura o costruiti tradizionalmente e proprio per questo tutti i prefabbricati, qualsiasi destinazione di uso abbiano, hanno bisogno di permessi e l'obbligo di censimento e iscrizione al catasto e l’unica eccezione riguarda i prefabbricati che hanno una superficie inferiore agli 8mq.
Entrando più nel dettaglio ampliare casa con strutture prefabbricate è più conveniente, veloce ed economico perché la costruzione di un prefabbricato in legno è innanzitutto eco-compatibile e isolante, capace di garantire ottime prestazioni d’isolamento termico ed acustico ed è soprattutto veloce sia per la realizzazione rispetto ai metodi di costruzione tradizionali, sia per i minori adempimenti burocratici da rispettare rispetto ad una normale costruzione, e sia per i costi, minori per l’installazione di strutture prefabbricate rispetto a lavori di ristrutturazione edilizia o costruzione.