Come ampliare la casa sfruttando il giardino? Procedure e leggi 2023

Ampliamento della superficie interna di casa entro limiti di legge, pergolato, gazebo: ecco come poter ampliare la casa sfruttando il giardino

Autore: Marianna Quatraro
pubblicato il
Come ampliare la casa sfruttando il giar

Come ampliare la casa sfruttando il giardino?

Chi vuole ampliare casa sfruttando il giardino deve seguire specifiche procedure, a partire dalle proroghe del Piano Casa, che prevede, in deroga a regolamenti regionali e urbanistici, la possibilità di usufruire di bonus volumetrici fino al 20% della cubatura per gli ampliamenti e fino al 35% in caso di demolizioni e nuove costruzioni. Insieme a nuove costruzioni, come ampliamento della metratura della superficie di casa sfruttando il giardino entro i limiti previsti dalla legge, altri sistemi per ampliare casa sfruttando il giardino possono essere realizzazione di un pergolato o di una veranda. 
 

Come fare ad ampliare la casa sfruttando il giardino? Quando si ha una casa con un giardino, soprattutto se grande, si pensa spesso a come poter ampliare la casa sfruttandone proprio il giardino. In realtà chi ha ville con giardino può avere abbastanza spazio interno da non voler ampliare la casa e sfruttare il giardino, grande, in maniera diversa, per esempio realizzando una piscina, o con una grande prato inglese e tanti fiori, ecc.

Se, invece, lo spazio della casa è di medie dimensioni o, pur essendo ampio, si desidera comunque ampliarlo, si può sfruttare il giardino di casa ma rispettando le leggi in vigore. Vediamo quali sono allora procedure e leggi da rispettare se si vuole ampliare casa sfruttando il giardino.

  • Procedure e leggi per ampliare casa sfruttando il giardino
  • Ampliare casa sfruttando il giardino con un pergolato
  • Costruire una veranda per ampliare casa sfruttando il giardino leggi in vigore

Procedure e leggi per ampliare casa sfruttando il giardino

Chi vuole ampliare casa sfruttando il giardino deve seguire specifiche procedure, a partire dalle proroghe del Piano Casa, che prevede, in deroga a regolamenti regionali e urbanistici, la possibilità di usufruire di bonus volumetrici fino al 20% della cubatura per gli ampliamenti e fino al 35% in caso di demolizioni e nuove costruzioni. 

Per lavori di ampliamento della casa sfruttando il giardino con nuove costruzioni bisogna, inoltre, presentare la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (Scia) e in alcuni casi, a seconda di struttura e modalità di ampliamento della casa per cui si opta, richiedere il permesso di costruire direttamente al Comune di competenza. 

Ampliare casa sfruttando il giardino con un pergolato

Insieme a nuovi lavori di costruzione di ampliamento della metratura della superficie di casa sfruttando il giardino entro i limiti previsti dalla legge, altro sistema che permette di ampliare casa sfruttando il giardino è la realizzazione di un pergolato, struttura aperta su almeno tre lati e nella parte superiore e realizzata per creare uno spazio comunque esterno ma che permette di creare una zona extra dove ripararsi dal sole, o creare un salottino esterno o una zona relax, o una zona per pranzi all’aperto.

Un pergolato per ampliare casa sfruttando il giardino non ha bisogno di permessi o altre autorizzazioni per essere costruito se è realizzato in legno e con una struttura movibile non è necessario alcuno specifico permesso per costruire. Se viene, invece, costruito con materiali pesanti, come il metallo, e non è una struttura movibile, allora bisogna richiedere il permesso di costruire al Comune dove si trova la casa in cui si vuole realizzare il pergolato.

E’ bene, inoltre, sapere che se si ha intenzione di ampliare la casa sfruttando il giardino costruendo un pergolato, bisogna rispettare una distanza di almeno tre metri rispetto alla proprietà del vicino.

Costruire una veranda per ampliare casa sfruttando il giardino leggi in vigore

Altra soluzione per ampliare casa sfruttando il giardino è quella di realizzare una veranda. Si tratta di un lavoro che non rientra nell'elenco delle opere in cosiddetto regime di edilizia libera, cioè lavori che si possono realizzare senza necessità di alcun permesso, perché trattandosi di un lavoro di ampliamento della volumetria dell'unità abitativa di pertinenza prevede l’obbligo di chiedere il permesso di costruire al Comune dove si trova l’immobile in cui costruire la veranda.


 

Ampliare la superficie interna della casa entro i limiti di legge, pergola, gazebo: ecco come ampliare la casa con un giardino.

Ampliamento della superficie interna di casa entro limiti di legge, pergolato, gazebo: ecco come poter ampliare la casa sfruttando il giardino

Ampliamento della superficie interna di casa entro limiti di legge, pergolato, gazebo: ecco come poter ampliare la casa sfruttando il giardino

Ampliamento della superficie interna di casa entro limiti di legge, pergolato, gazebo: ecco come poter ampliare la casa sfruttando il giardino